Altri concerti ed eventi
Luogo Evento
Tutto
Albergo Excelsior - Abetone
auditorium CUBEC
auditorium Ghiaurov (CUBEC)
Auditorium Marco Biagi
Auditorium Marco Biagi, Modena
Auditorium Roberto Verti Istituto Vecchi-Tonelli
Auditorium Spira mirabilis
Auditorium Spira mirabilis, Formigine
Campo di Concentramento e transito di Fossoli
Canali YouTube e social Gioventù musicale d'Ialia - Modena
Centro servizi Cimoncino
Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa di San Bartolomeo, Modena
Chiesa di San Vincenzo
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa San Carlo
Chiostro della Chiesa di San Pietro
Chiostro di Palazzo Santa Margherita
Cinema Teatro Belvedere
Complesso Santa Chiara
Cortile del Teatro Tempio
FANANO
FANANO | SESTOLA
Fiorano
Formigine
FOSSOLI | MODENA
Giardini Ducali, Modena
Giardino botanico Esperia
Giardino botanico Esperia, Sestola
La Tenda
La Tenda, Modena
Lago della Ninfa - Sestola
Maranello
Modena
Montecreto
Museo degli strumenti musicali meccanici
Officina Windsor Park
Officina Windsor Park, Modena
Parco del castello di Sestola
Piazza della Vittoria, Sestola
Riolunato, via Vandelli
Rosso Tiepido Hangar
Sala ex-oratorio Palazzo dei Musei
Salotto Agazzotti
Taburri di Fellicarolo
Teatro Astoria
Teatro Astoria, Fiorano
Teatro Auditorium “Enzo Ferrari”
Teatro Auditorium “Enzo Ferrari”, Maranello
Teatro Comunale Pavarotti - Freni
Teatro Comunale “Luciano Pavarotti”
Teatro Comunale “Luciano Pavarotti”, Modena
Teatro del Tempio - Modena
Teatro San Carlo
Teatro San Carlo, Modena
Teatro Tempio
Nessun Evento
Le Ultime News
Ultimo miglio per MusicaCantoParola, con molte novità, conferme e un gran finale
MUSICA FUORI 2022 | DALL’11 AL 13 MARZO LA RASSEGNA CHE RACCONTA LA MUSICA DEL PRESENTE
Ascolti dallo Studio | diari veneziani su Classica HD Sky canale 136
Musica, Canto, Parola: un progetto integrato per la cultura musicale a Modena
Si apre, nel segno del Verde, la lunga estate musicale di GMI Modena
GMI Modena apre gli archivi
Maggio, 2022
Luogo Evento
Tutto
Albergo Excelsior - Abetone
auditorium CUBEC
auditorium Ghiaurov (CUBEC)
Auditorium Marco Biagi
Auditorium Marco Biagi, Modena
Auditorium Roberto Verti Istituto Vecchi-Tonelli
Auditorium Spira mirabilis
Auditorium Spira mirabilis, Formigine
Campo di Concentramento e transito di Fossoli
Canali YouTube e social Gioventù musicale d'Ialia - Modena
Centro servizi Cimoncino
Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa di San Bartolomeo, Modena
Chiesa di San Vincenzo
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa San Carlo
Chiostro della Chiesa di San Pietro
Chiostro di Palazzo Santa Margherita
Cinema Teatro Belvedere
Complesso Santa Chiara
Cortile del Teatro Tempio
FANANO
FANANO | SESTOLA
Fiorano
Formigine
FOSSOLI | MODENA
Giardini Ducali, Modena
Giardino botanico Esperia
Giardino botanico Esperia, Sestola
La Tenda
La Tenda, Modena
Lago della Ninfa - Sestola
Maranello
Modena
Montecreto
Museo degli strumenti musicali meccanici
Officina Windsor Park
Officina Windsor Park, Modena
Parco del castello di Sestola
Piazza della Vittoria, Sestola
Riolunato, via Vandelli
Rosso Tiepido Hangar
Sala ex-oratorio Palazzo dei Musei
Salotto Agazzotti
Taburri di Fellicarolo
Teatro Astoria
Teatro Astoria, Fiorano
Teatro Auditorium “Enzo Ferrari”
Teatro Auditorium “Enzo Ferrari”, Maranello
Teatro Comunale Pavarotti - Freni
Teatro Comunale “Luciano Pavarotti”
Teatro Comunale “Luciano Pavarotti”, Modena
Teatro del Tempio - Modena
Teatro San Carlo
Teatro San Carlo, Modena
Teatro Tempio
- Event Name
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
-
-
-
-
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Giorno e Orario
(Venerdi) 18:00
Luogo
Sala ex-oratorio Palazzo dei Musei
Largo Porta Sant'Agostino 337, Modena
Programma di sala
Come campanelli sotto il cielo per orecchie da bambino a cura di Stefano Jacoviello Come la stagione "Musica Canto Parola" si era aperta, con un approfondimento in forma di conferenza su Ein
Programma di sala
Come campanelli sotto il cielo per orecchie da bambino
a cura di Stefano Jacoviello
Come la stagione “Musica Canto Parola” si era aperta, con un approfondimento in forma di conferenza su Ein Deutsches Requiem di Brahms, allo stesso modo per l’evento di chiusura ci affideremo ad un altro studioso, Stefano Jacoviello, per introdurci alle meraviglie della musica di Gustav Mahler, in particolare della IV sinfonia. I temi di morte e infanzia si rincorrono e si specchiano nelle note di Mahler: Stefano Jacoviello ci introdurrà all’ascolto dell’esecuzione dell’orchestra Spira Mirabilis prevista per martedì 24 maggio
Stefano Jacoviello insegna semiotica della cultura all’Università di Siena, e musicologia e comunicazione all’Accademia nazionale di Siena Jazz. Collabora con la direzione artistica dell’Accademia Musicale Chigiana occupandosi di comunicazione, media e sviluppo di progetti culturali. Oltre alla musica, i suoi interessi di ricerca comprendono le belle arti e lo spettacolo, il cinema, la traduzione interculturale, l’incrocio tra semiotica strutturale e antropologia, l’estetica, la storia e la teoria delle arti. Tra le sue recenti pubblicazioni: La rivincita di Orfeo. Esperienza estetica e semiotica del discorso musicale (2012); Shifting Borders. Prospettive europee sulla creolizzazione (con T. Sbriccoli, 2012); Musica per sempre (curatela, 2018). Come compositore scrive musica per il teatro, video e installazioni multimediali.