Bianco, rosso e … verde oro – I quattro appuntamenti spazio ’15

11 Aprile 2019

Bianco, rosso e verde oro
La musica del futuro prossimo tra Italia e Brasile

Sesta edizione del progetto comune tra GMI e Istituto Vecchi-Tonelli di Modena e Carpi, dedicato ogni anno ad un diverso aspetto della musica degli ultimi 100 anni. Concerti da 15 minuti ciascuno, che aprono altrettanti appuntamenti della stagione GMI, e che consentono a giovani esecutori di esibirsi di fronte ad un pubblico attento, in sale da concerto; una delle attività fondamentali per chi si accinge alla vita da musicista, e per la quale non vi è grande abbondanza di opportunità.
L’edizione 2019 di Spazio15’ presenta un programma di musiche di giovani compositori ancora in formazione o che hanno da poco concluso il loro percorso accademico. Musicisti italiani e brasiliani, coinvolti in un progetto di collaborazione tra l’Istituto Vecchi- Tonelli e l’Universidade Federal do Estado do Rio de Janeiro. Ogni concerto presenterà un compositore italiano della scuola di composizione del Vecchi-Tonelli e un compositore brasiliano proveniente dal Dipartimento di composizione di Unirio, l’università federale di Rio de Janeiro. I brani presentati negli appuntamenti di Spazio15’ saranno replicati nella prossima primavera in un unico concerto che si terrà presso l’Auditorium “Villa Lobos” dell’Università brasiliana. 

Ecco il programma completo dei quattro appuntamenti

Sabato 23 marzo 2019, ore 16.45
Teatro Fondazione collegio San Carlo, Modena

Lucas Cassano
Noturno para violão solo

Simone Di Benedetto
4 Miniature d’Italia per due chitarre

Gianmarco Varotto, Luca Pedretti e Lorenzo Pampaloni chitarre

Sabato 13 aprile 2019, ore 16.45
Auditorium Fondazione Marco Biagi, Modena

Henrique Machado
Baiões inteiros para ensemble

Marco Pedrazzi
Tre aforismi per ensemble
n.1 Ipnotico, come chiodo fisso
n.2 Desolato
n.3 Incerto  

Ilaria Bertani flauto  Silvia Torri clarinetto e clarinetto basso
Fausto Cigarini violino Vittorio Zelocchi violoncello Gloria Didonna contrabbasso
Francesco Mazzonetto pianoforte Radoslaw Wieczorek chitarra
Leo Tiziano Piccolo, Stefano Marzocchi percussioni
Luca Tassi direttore

Sabato 27 aprile 2019, ore 16.45
Teatro Fondazione collegio San Carlo, Modena

Pedro Garcia
Centottantacinque misure in cerca di un musicista, per violino solo

Giulia Muzzioli (1997)
Due canti verso il deserto, per

Eugenia Lentini  violino
Ilaria Bertani flauto Elena Cavani clarinetto
Gianmarco Varotto chitarra  Stefano Beltrami violoncello

 

Domenica 12 maggio 2019, ore 16.45
Teatro Fondazione collegio San Carlo, Modena

Rafael Soares Bezerra
Xorixiriamorí (a brazilian Summon), per ensemble

Daniele Bisi
Four Bridges to one chant per ensemble

Sarah Santoro flauto Elena Cavani clarinetto  Silvia Torri clarinetto basso
Ilaria Pinelli violino Giacomo Landi violoncello Ivana Nikolin chitarra
Leo Tiziano Piccolo, Stefano Marzocchi percussioni
Daniele Bisi direttore

 

 

Iscriviti alla nostraNewsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti dal nostro team.

Ti sei iscritto con successo alla nostra newsletter. Grazie!

Pin It on Pinterest

Share This
X