Gennaio, 2023

Giorno e Orario
(Domenica) 11:00
Luogo
Sala Truffaut
Via degli Adelardi, 4, 41121 Modena MO
Programma di sala
Anche i boia muoiono Regia di Fritz Lang (1943) Tra gli anni Venti e gli anni Quaranta, più di 1.500 scrittori, attori, registi e sceneggiatori, musicisti e filosofi erano giunti a Hollywood
Programma di sala
Anche i boia muoiono
Regia di Fritz Lang (1943)
Tra gli anni Venti e gli anni Quaranta, più di 1.500 scrittori, attori, registi e sceneggiatori, musicisti e filosofi erano giunti a Hollywood dal Vecchio Continente, molti dei quali in fuga dai nazisti. Alcuni di loro riuscirono a raggiungere la celebrità, altri dovettero mantenersi a galla con stipendi bassi e offerte di lavoro occasionali. Per molti rifugiati, Hollywood rappresentava una grande opportunità di ricominciare da capo, lontano dalla minaccia nazionalsocialista. Tra di loro c’erano Bertolt Brecht, Hanns Eisler e Fritz Lang. Per la loro diversa biografia, carriera e le diverse aspettative, Brecht e Eisler tornano in Europa mentre Lang rimane negli Stati Uniti. In una produzione cinematografica però confluisce l’operato dei tre: Anche i boia muoiono (Hangmen also die) del 1943. Il film fu prodotto dallo stesso Fritz Lang insieme ad Arnold Pressburger per la compagnia Arnold Productions Inc., una piccola casa di produzione che, dal 1941 al 1946, produsse solo quattro pellicole. La sceneggiatura fu l’unica scritta da Brecht per un film statunitense, anche se probabilmente egli collaborò ad altri copioni durante la sua permanenza a Hollywood, senza ricevere nessun accredito ufficiale. Brecht fu costretto a lasciare gli Stati Uniti poco tempo dopo, per le accuse di comunismo rivoltegli dalla Commissione per le attività antiamericane. Anche Hanns Eisler fu espulso verso la Germania Est in quanto possibile comunista, nel quadro delle attività della commissione parlamentare McCarthy. Lang invece arrivò a Hollywood nel 1934 con un contratto della Metro Goldwyn Mayer e rimane negli Stati Uniti fino alla fine degli anni 50.
Biglietto 5.50 euro
Ridotto 4.50 euro
in collaborazione con
________________________________________
Anche i boia muoiono (Hangmen also die) è un film del 1943 diretto da Fritz Lang, che racconta gli avvenimenti connessi alla morte, durante la seconda guerra mondiale, del gerarca nazista Reinhard Heydrich. Quando Lang girò il film, ancora non si conoscevano le circostanze esatte dell’attentato a Heydrich a seguito del quale il “boia” era stato assassinato, ma la ricostruzione dei fatti, se non rispecchia la realtà, assolve egregiamente al compito di esaltare lo spirito di resistenza di un popolo oppresso dalla barbarie nazista.