Marzo, 2022

Giorno e Orario
(Sabato) 17:00
Luogo
Teatro San Carlo, Modena
Via S. Carlo 5, Modena
Programma di sala
Antonio Giacometti | Educare alle complessità edizioni Lamantica presentazione del libro e incontro con l'autore doppia intervista a cura di Marina Meinero (Sted Modena) e Raffaele Sargenti «Questo libro si
Programma di sala
Antonio Giacometti | Educare alle complessità
edizioni Lamantica
presentazione del libro e incontro con l’autore
doppia intervista a cura di Marina Meinero (Sted Modena) e Raffaele Sargenti
«Questo libro si innesca da una riflessione appassionata e perentoria di carattere, per così dire, geopolitico, che analizza e individua le complessità in alcune situazioni a tutti ben note, spesso valutate frettolosamente e secondo un pensiero semplificatorio; soltanto nella seconda parte del libro capiamo da quale tipo di metodologia deriva tale sguardo critico. In questo breve e denso saggio, attraverso alcuni emblematici esempi, Antonio attua alcune simulazioni di analisi, mostrando quanto possa essere dannosa quella più superficiale, e quanto quest’ultima, di maggiore impatto proprio perché è immediatamente fruibile, sia al giorno d’oggi responsabile della diffusione di ignoranza e approssimazione culturale». (Giovanni Peli)
In Educare alle complessità, Giacometti esprime nella forma di un agile vademecum un imperativo che così egli stesso riassume: «l’arte non deve insegnare solo ad apprezzare la bellezza, fugace, effimera e mutevole, ma a riconoscere la verità (le verità?) nascosta tra le intercapedini della complessa stratigrafia del reale. Solo così potremo ancora permetterci di sognare un futuro».
ingresso libero
prenotazione nominale obbligatoria a segreteriagmimo@gmail.com
accesso tramite greenpass
all’ingresso sarà effettuata la rilevazione della temperatura