Ottobre, 2021

lun18ottlun01novASCOLTI DALLO STUDIO | DIARI VENEZIANIEnsemble Forma Libera (Ottobre 18) 18:00 - (Novembre 1) 22:00 Canali YouTube e social Gioventù musicale d'Ialia - ModenaRassegna:musica fuori

Giorno e Orario

Ottobre 18 (Lunedi) 18:00 - Novembre 1 (Lunedi) 22:00

Luogo

Canali YouTube e social Gioventù musicale d'Ialia - Modena

Programma di sala

ASCOLTI DALLO STUDIO | DIARI VENEZIANI

Produzione digitale
disponibile sui canali YouTube e social di Gioventù musicale d’Italia – Modena

Ensemble Forma Libera


Davide Moro
violino
Anna Freschi violoncello
Luca Benatti pianoforte
scritto e presentato da
Luca Benatti
regia di Francesco Rossi
sound recording Marco Taio


Una produzione digitale, spin off della rassegna Musica Fuori co-partecipata da Ensemble Forma Libera | Tempo di Musica e Gioventù musicale Modena sviluppata e prodotta durante il secondo lockdown, Ascolti dallo Studio, trasmesso in prima visione nel giugno 2021 da Classica HD | Sky canale 136, nasce come finestra divulgativa sulla musica del Presente. Diari veneziani prende in esame sei compositori rappresentativi della città di Venezia, con particolare attenzione ai giovani compositori emergenti.
Affidato alla regia di Francesco Rossi il progetto si configura come un accostamento di guida d’ascolto e momento esecutivo di brani di autori contemporanei. La scelta del repertorio è connotata geograficamente: ha un luogo di riferimento che fa da sfondo alla narrazione musicale. Ferma restando la centralità e la qualità dell’aspetto esecutivo delle musiche proposte si ritiene essenziale, tramite una breve introduzione ragionata, porre attenzione consapevole alle figure dei compositori, alla loro sfera umana in relazione allo spazio che abitano, dove abitare è inteso in senso lato, come parte del microcosmo di una città, come interpreti di una corrente estetica, come protagonisti di un momento storico. 

Lunedì 18 ottobre | dalle ore 18 
Ep. 1 Giovanni Mancuso (1970)
L’Isola dei quadrati magici, per pianoforte solo

Ep. 2 Paolo Piaser (1991)
_ (Underscore), per violoncello, pianoforte e live electronics

Lunedì 25 ottobre | dalle ore 18
Ep. 3 Claudio Ambrosini (1948)
da Erbario spontaneo veneziano, per violino e pianoforte:
Dente de can e Trifoglio acquatico

Ep. 4 Giovanni Dinello (1991)
Oddity, per pianoforte aumentato

Lunedì 1 novembre | dalle ore 18
Ep. 5 Michele Deiana (1992)
Glint, per violoncello e pianoforte

Ep. 6 Mauro Lanza (1975)
John Conway in gondola (in compagnia di Marcel Proust e Augusto Salvadori), per violino, violoncello e pianoforte preparato

 

Pin It on Pinterest

X