Gennaio, 2023

lun09gen20:30Cantare la protesta - Weill, Eisler, Brecht, Lenya, CantacronacheChiara Ferrari 20:30 Teatro San Carlo, Modena, Via S. Carlo 5, ModenaRassegna:La Memoria e il PresenteEventi:Ingresso libero

Giorno e Orario

(Lunedi) 20:30

Luogo

Teatro San Carlo, Modena

Via S. Carlo 5, Modena

Programma di sala

Cantare la protesta – Weill, Eisler, Brecht, Lenya, Cantacronache

con Chiara Ferrari

Chiara Ferrari, piacentina, è giornalista pubblicista e si occupa di storia della canzone. La sua conferenza introduttiva al concerto ‘A chi esita’ farà luce sulla storia della canzone di protesta, a partire dal Novecento storico fino ai giorni nostri, raccontando di musica, poesia e politica da Kurt Weill a Cantacronache fino a Ivano Fossati.

Ingresso libero

in collaborazione con

________________________________________

Chiara Ferrari, piacentina, è giornalista pubblicista e si occupa di storia della canzone. Nel 2021 ha pubblicato con Edizioni Interno4 “Le donne del folk. Cantare gli ultimi. Dalle battaglie di ieri a quelle di oggi”. Nel 2018, ha collaborato alla stesura di Lambrusco e pop rock. Le canzoni raccontano l’Emilia Romagna (Officine Gutenberg). È autrice di Politica e protesta in musica. Da Cantacronache a Ivano Fossati (Unicopli, 2014), saggio sulla canzone d’autore e di protesta in Italia. Nel 2011 ha partecipato alla realizzazione del documentario Cantacronache 1958-1962: politica e protesta in musica, ricerca svolta nell’ambito del Master in Comunicazione storica dell’Università di Bologna. Dal 2016 scrive per la rubrica online Pentagramma, dedicata alla canzone d’autore, politica, folk, di Patria Indipendente, rivista storica dell’ANPI.

Pin It on Pinterest

X