Marzo, 2022

ven18mar18:00Dirigere Beethoven: ieri e oggia cura di Carlida Steffan 18:00 Sala ex-oratorio Palazzo dei Musei, Largo Porta Sant'Agostino 337, ModenaRassegna:Musica parlataEventi:Ingresso libero

Giorno e Orario

(Venerdi) 18:00

Luogo

Sala ex-oratorio Palazzo dei Musei

Largo Porta Sant'Agostino 337, Modena

Programma di sala

Dirigere Beethoven: ieri e oggi

a cura di Carlida Steffan

In preparazione dell’esecuzione della Nona sinfonia di Beethoven, nella trascrizione di Franz Liszt, che vedrà impegnati il coro Luigi Gazzotti e il pianista Olaf John Laneri, Carlida Steffan ci condurrà in un racconto di parole, immagini e video lungo la storia dell’interpretazione e della ‘direzione’ della musica del grande compositore di Bonn: interpreti, solisti, direttori alla prova del palcoscenico e di opere musicali immortali.

 

ingresso libero
prenotazione nominale obbligatoria a segreteriagmimo@gmail.com 

accesso tramite greenpass 
all’ingresso sarà effettuata la rilevazione della temperatura

 

Carlida Steffan
Docente di storia della musica per la didattica. Diversi gli ambiti di ricerca; ha pubblicato contributi sulla musica sacra (oratorio veneziano sei-settecento e consuetudini paraliturgiche), sull’interpretazione e messa in scena dello spettacolo musicale nell’Otto/novecento e si è occupata di ricezione rossiniana (Rossiniana, Pordenone, 1992), riduzioni canto e piano dell’Ottocento e lirica da camera italiana del primo Ottocento (Cantar per salotti. La musica vocale italiana da camera (1800-1850). Testi, contesti e consumo, Pisa-Roma, 2007). Ha curato l’edizione critica delle liriche da camera di Vincenzo Bellini (Ricordi, 2012) e lavora all’edizione delle Soirées musicales di Rossini (Bärenreiter) e delle romanze da camera di Giuseppe Verdi (Ricordi-Chicago Press). Svolge attività di alta divulgazione e collabora con il Teatro La Fenice nell’ambito del progetto Fenice Education.

Pin It on Pinterest

X