Ottobre, 2015

Giorno e Orario
(Sabato) 17:30
Luogo
Modena
Via Padova 172
Programma di sala
Sabato 3 ottobre 2015, ore 17.30 Teatro San Carlo, Modena Duo Essentia Alice Cortegiani clarinetto Samuele Telari fisarmonica Carlos Gardel (1890 – 1935) Por una Cabeza Nino Rota (1911 – 1979) Amarcord Ennio
Programma di sala
Sabato 3 ottobre 2015, ore 17.30
Teatro San Carlo, Modena
Duo Essentia
Alice Cortegiani clarinetto
Samuele Telari fisarmonica
Carlos Gardel (1890 – 1935)
Por una Cabeza
Nino Rota (1911 – 1979)
Amarcord
Ennio Morricone (1928)
Gabriel’s oboe
Richard Galliano (1950)
Tango Pour Claude
George Gershwin (1898 – 1937)
Blues
Pedro Iturralde (1929)
Suite Hellénique
Béla Kovács (1937)
Sholem Aleichem, Rob Feidman !
Astor Piazzolla (1921 – 1992)
Histoire du Tango
Quando le ance si incontrano non può che nascere poesia. Alice e Samuele esplorano sonorità inconsuete e affascinanti, attraverso trascrizioni, colonne sonore, musica contemporanea e sperimentazione, da Gardel a Rota, Morricone, Piazzolla, Gershwin, Iturralde, tra gli altri. Un duo innovativo che dall’unione di sonorità diverse ma vicinissime tenta di carpire l’Essentia musicale.
Samuele Telari, fisarmonicista dall’età di 6 anni, si è già affermato in importanti concorsi internazionali ed è risultato vincitore delle Audizioni Nazionali 2013 della Gioventù Musicale d’Italia. Ha partecipato a corsi di perfezionamento con insegnanti di fama internazionale come Corrado Rojac, Mika Vayrynen, Yuri Shishkin, Dario Flammini, Owen Murray, Jean Luc Manca. Impegnato in numerosi concerti come solista in Europa e in Italia, tra i quali un concerto presso la Royal Academy of Music di Londra insieme ad altri studenti della classe di Fisarmonica del Conservatorio di Santa Cecilia, si dedica anche alla musica contemporanea, avendo eseguito molte prime esecuzioni per i compositori Bruni, Di Cecca, Gioffrè, Morgantini, Munari, Telli, Quagliarini, Fournier e Gentile.
Alice Cortegiani, diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, ha partecipato a importanti masterclass con Fabrizio Meloni, Karl Leister, Alessandro Carbonare, Vincent Alberola Ferrando. Attualmente si sta perfezionando con il M° Alessandro Carbonare e frequenta il Biennio in Musica da Camera. È primo clarinetto dell’ “Orchestra del Conservatorio di Santa Cecilia” di Roma, con la quale si esibisce regolarmente in importanti concerti, e della Banda Sinfònica del Real Conservatorio Superior de Musica de Madrid, dove ha studiato sotto la guida di A. Garcès e suona all’interno di numerose formazioni orchestrali e cameristiche. È membro di “Imago Sonora Ensemble”, con il quale esegue repertorio contemporaneo e Prime Esecuzioni e collabora con la classe di Musica Elettronica del Conservatorio “S. Cecilia” di Roma per la realizzazione di progetti inediti e sperimentazioni di nuove tecniche compositive.