Agosto, 2019

Giorno e Orario
(Lunedi) 21:00
Luogo
Albergo Excelsior - Abetone
Via Brennero, 313, 51021 Abetone PT
Programma di sala
Lunedì 26 agosto, ore 21 Albergo Excelsior Abetone Michaela Bilikova violino Davide Burani arpa Gaetano Donizetti (1797 – 1848) Sonata per violino e arpa Larghetto – Allegro Camille Saint-Saëns (
Programma di sala
Lunedì 26 agosto, ore 21
Albergo Excelsior
Abetone
Michaela Bilikova violino
Davide Burani arpa
Gaetano Donizetti (1797 – 1848)
Sonata per violino e arpa
Larghetto – Allegro
Camille Saint-Saëns (1835 – 1921)
Fantasia per violino e arpa
Freddy Alberti (1911 – 2004)
La Señorita, per arpa sola
Giuseppe Verdi (1813 – 1901)
‘Solo’ per violino con accompagnamento di arpa da ‘I lombardi alla prima crociata’
Edward Elgar (1857 – 1934)
Salut d’amour per violino e arpa
Luigi Maurizio Tedeschi (1867 – 1934)
Elegia per violino e arpa
Ingresso: 10 euro.
Posti limitati prenotare allo 0573 60010
Michaela Bilikova Drobkova Bozzato, nata a Bratislava, ha lavora in Germania come seconda spalla nella “Sudhessischekammerorchester” Bad Orb e nell’ Orchestra Filarmonica Slovacca . Tornata in Italia ha suonato regolarmente, spesso come spalla, concertino o spalla dei secondi violini, in orchestre quali Filarmonica Marchigiana, Orchestra Città Lirica di Livorno, l’ Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale A. Belli di Spoleto. Ha suona regolarmente come aggiunta nella Filarmonica “A. Toscanini”, l’orchestra Filarmonica italiana e l’orchestra Haydn di Bolzano. Attiva anche nella musica da camera, ha fondato diversi ensemble ed attualmente è componente del quartetto Cécile Ensemble.
Diplomato in pianoforte e in arpa presso i Conservatori “N. Paganini” di Genova e “A. Boito” di Parma, Davide Burani si è esibito in qualità di solista in prestigiose sedi concertistiche in Italia e all’estero. Collabora con numerose orchestre italiane ed europee, ha partecipato come ospite a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive in Italia e in Svizzera. Dal 2009 è docente di Arpa presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri” di Reggio Emilia.