Luglio, 2023

sab08lug17:30Eleonora Venuti | violoncelloConcerto al Giardino Esperia17:30 Giardino botanico Esperia, Sestola, Localita' Passo Del Lupo, Sestola, MO 41029Rassegna:Musica al VerdeEventi:Biglietto Faidaté

Giorno e Orario

(Sabato) 17:30

Luogo

Giardino botanico Esperia, Sestola

Localita' Passo Del Lupo, Sestola, MO 41029

Programma di sala

Concerto al Giardino Esperia

Eleonora Venuti violoncello

 

Giuseppe Selmi (1912 – 1987)
Preludio nella Cattedrale (in stile antico)

Julius Klengel (1859 – 1933)
Caprice in Forma di Ciaccona Op. 43

Gyorgy Ligeti (1923 – 2006)
dalla Sonata per Violoncello Solo, Dialogo

Paul Hindemith (1895 – 1963)
Sonata per Violoncello Solo op. 25/3

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Suite II per violoncello solo in re minore BWV 1008

________________________________________

Biglietto Faidaté, da 0 a 10 euro secondo disponibilità, responsabilità e gradimento 

________________________________________

Eleonora Venuti inizia lo studio del violoncello a 13 anni presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina, intraprendendo uno studio che le fornirà le prime conoscenze musicali e di strumento con il M° C. Giammarino. All’VIII anno si trasferisce, continuando il suo studio con il M° A. Andriani, presso l’Istituto musicale “Vecchi–Tonelli” di Modena, dove consegue il Diploma di Vecchio Ordinamento. Ha frequentato corsi di perfezionamento con N. Mainardi, L. Fiorentini, A. Lines, V. Paternoster, G. Boselli, G. Sollima. Nel 2012 inizia il percorso orchestrale e cameristico che l’ha portata finora a partecipare a diverse esperienze concertistiche, tra cui: i “Pooh” Opera seconda in Tour (2013), Orchestra Teatro di Messina (2014), il “Volo” Italy Tour (2014), Taormina Arte (2015), Andrea Bocelli (2019), OGB (Orchestra Giovanile Bertolucci / 2017 – oggi), OGVE (Orchestra Giovanile della Via Emilia / 2018 – oggi), LiriCostruiamo (2019 – oggi). Nel dicembre 2020 ha ottenuto l’idoneità per l’OFC (Orchestra Filarmonica Campana). Si approccia all’insegnamento già dal 2013 in una scuola della sua città di origine (Messina) e poi prosegue con dedizione anche a Modena e Provincia in diverse scuole (Circolo Bononcini / Effetto Musica, Euphonia, Four). A maggio 2021 ha conseguito conseguito con il massimo dei voti il Diploma Accademico di II Livello, sempre sotto la guida del M° A. Andriani, presso l’Istituto musicale “Vecchi–Tonelli” di Modena.

Pin It on Pinterest

X