Ottobre, 2022

sab29ott17:30Et si tout recommençait... | Graciane FinziMaria Perrotta e Ensemble Calliopée17:30 Auditorium Marco Biagi, Modena, Largo Marco Biagi, 10, 41121 Modena MORassegna:Musica di StagioneEventi:Con Abbonamento e Biglietto

Giorno e Orario

(Sabato) 17:30

Luogo

Auditorium Marco Biagi, Modena

Largo Marco Biagi, 10, 41121 Modena MO

Programma di sala

Et si tout recommençait… | Graciane Finzi

Maria Perrotta e Ensemble Calliopée

Christophe Giovaninetti violino
Karine Lethiec viola
Florent Audibert violoncello
Maria Perrotta pianoforte
Graciane Finzi compositrice

“Quando scrivo, penso all’umanità. Tu come me hai il nostro ritmo del cuore, il nostro proprio respiro, un modo diverso di camminare… Eppure, parliamo insieme, accettiamo di vivere insieme. Lo traduco nella mia musica. Ogni strumento vive la sua vita e tutti combaciano” (Graciane Finzi)
Un’avventura creativa di 35 anni, da un lavoro scritto nel 1984 all’ultimo composto nel 2019 per l’Ensemble Calliopée. Tutti i valori della musica cameristica sono al centro del programma di questo concerto: una forma di intima comunione, il respiro comune. La musica da camera di Graciane Finzi – che per l’occasione sarà presente in sala – è forte, “umana”, ricca di antagonismi, domande, emozioni. Dalla Francia di oggi alla Francia di ieri il programma si completa con lo splendido quartetto in do minore di Gabriel Fauré, un’esperienza d’ascolto straordinaria grazie a l’afflato e all’intesa di questo dream team di musicisti.

Biglietto 12 euro
Ridotto 5 euro (minori di 26 anni e studenti ISSM Vecchi-Tonelli)
prevendita online a questo link

________________________________________

programma

Graciane Finzi (1945)
Et si tout recommençait… per violino e pianoforte
El Cant dels Ocells – Tema e variazioni per violoncello solo
Und die Zeit vergeht per viola e pianoforte
Free Quartet per violino, viola violoncello e pianoforte

Gabriel Fauré (1845 – 1924)
Quartetto per pianoforte e archi n. 1 in do minore op. 15
  Allegro molto moderato
  Scherzo. Allegro vivo
  Adagio
  Allegro molto

________________________________________

 

Fondato nel 1999, l’Ensemble Calliopée è un ensemble di musica da camera a geometria variabile, composto da artisti di livello internazionale sotto la direzione artistica di Karine Lethiec. Concentrandosi sull’ascolto e sul dialogo, i musicisti dell’Ensemble investono nella condivisione con tutto il pubblico, attraverso progetti interdisciplinari. L’approccio è soprattutto quello di trasmettere gusto per le opere del patrimonio musicale e curiosità per le creazioni di oggi, lavorando a diretto contatto con compositori, in una visione più ampia del contesto artistico. Dalla sua creazione, l’ensemble ha sviluppato progetti interdisciplinari nel campo dell’Arte (musiche per la mostra Chagall al Museo del Luxembourg e Au-delà des étoiles nella navata centrale del Museo d’Orsay per la Notte dei Musei), della Storia (residenza al Museo della Grande Guerra dal 2011 al 2018 e distribuzione internazionale per il Centenario della I Guerra Mondiale) e della Scienza (Cosmophonies e Mozart et les étoiles con Hubert Reeves et ultimamente CosmoSono – Les ondes gravitationnelles, échos de nos origines, con l’astrofisico Peter Wolf). In collaborazione con il museo di Archeologia Nazionale dal 2018, offre un approccio nuovo e originale la storia dell’umanità attraverso il prisma del mondo sonoro, in particolare creando i Programmi Musico-Archéo in collaborazione con il team del museo. L’ensemble si esibisce su palcoscenici nazionali e internazionali (Festival Pyreneos Classicos in Spagna, Festival Amadeus a Ginevra, Festival Jazz a Madrid, Festival della Primavera di Praga, Abbazia di Neumunster in Lussemburgo, Teatro Nazionale Mohamed V a Rabat, Sala del Parnasso ad Atene, Teatro di Bolzano, Trifonia di Sumida Hall di Tokyo, Gergiev Festival di Rotterdam…) e in sedi e festival prestigiosi (Théâtre des Champs-Élysées, Salle Gaveau, Opéra-Comique, La Folle Journée deNantes, Les Flâneries de Reims, Festival Présences, Festival Pablo Casals de Prades…). Maggiori informazioni su: http://ensemblecalliopee.com/ e sul canale YouTube dell’ensemble

Pin It on Pinterest

X