Febbraio, 2016

dom14feb17:30Giovanni Bietti presenta il libro "MOZART ALL'OPERA"In Collaborazione con Tempo di Musica17:30 Modena, Via Padova 172Eventi:Altri Eventi

Giorno e Orario

(Domenica) 17:30

Luogo

Modena

Via Padova 172

Programma di sala

Domenica 14 febbraio 2016, ore 17.30
Teatro San Carlo, Modena

San Valentino con gli amori mozartiani

In Collaborazione con Tempo di Musica

Mozart all’opera

Conferenza con pianoforte
Nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte.

Giovanni Bietti presenta il suo nuovo libro, dedicato alla trilogia Mozart – Da Ponte, Con ascolti ed esempi dal vivo.

Un viaggio all’interno del laboratorio musicale di Mozart, delle mille forme in cui il gioco amoroso delle trame diventa gioco musicale. Perché ognuno viva il proprio San Valentino

Nessun aspetto delle opere teatrali di Mozart è stato tanto sottovalutato, addirittura ignorato, quanto il ruolo dell’orchestra: come se la strumentazione costituisse un elemento accessorio … È molto raro che due numeri successivi di una delle grandi opere mature di Mozart abbiano esattamente la stessa strumentazione: in genere il compositore cambia qualcosa nell’organico passando da un numero all’altro, e ciò significa naturalmente modificare e trasformare la sonorità di una scena, l’atmosfera, il «colore»… Esaminare a fondo l’uso dell’orchestra nelle opere di Mozart si rivela un compito affascinante e ci schiude una prospettiva insolita sulla costruzione e sul significato di questi capolavori.

Giovanni Bietti è compositore, pianista e musicologo. È uno dei conduttori delle Lezioni di Musica, seguitissima trasmissione di divulgazione musicale che va in onda tutti i week end su Rai Radio3. Tiene regolarmente concerti-conferenze presso molti dei più prestigiosi Enti italiani, tra i quali il Teatro alla Scala, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Festival Mito-Settembre Musica di Torino e Milano, l’Orchestra da Camera di Mantova, il Festivaletteratura della stessa città, il Teatro Lirico di Cagliari, il Teatro Massimo di Palermo. Come pianista collabora con artisti di fama internazionale.

Ingresso libero

A seguire, buffet su prenotazione

Buffet: tre trilogie, un intermezzo e dolce alfine
Menu

Barchette sedano gorgonzola e noci
Crostini pecorino e miele
Crostini stracchino, limone, erba cipollina
Caponata
Triplum cake salato
Trilogia di torte salate
Bensone e crostata

Vini Cantina della Volta:
Lambrusco metodo classico
Mattaglio

Offerta per il buffet
Soci Tempo di Musica e abbonati GMI “Più non ci penso più”: 15 euro
Non soci: 20 euro
Il buffet si terrà con un minimo di 20 adesioni
Prenotazioni: info@gmimo.it oppure 335 7712791, da comunicare entro giovedì 11 febbraio

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

X