Febbraio, 2017

Giorno e Orario
(Sabato) 17:30
Luogo
Auditorium Marco Biagi, Modena
Largo Marco Biagi, 10, 41121 Modena MO
Programma di sala
Sabato 4 febbraio 2017 ore 17.30 Auditorium Biagi, Modena Ilya Maximov pianoforte Primo Premio Concorso Internazionale Viotti di Vercelli 2015 Programma variato rispetto a quello comunicato in precedenza Ludwig Van Beethoven (1770 -
Programma di sala
Sabato 4 febbraio 2017 ore 17.30
Auditorium Biagi, Modena
Ilya Maximov pianoforte
Primo Premio Concorso Internazionale Viotti di Vercelli 2015
Programma variato rispetto a quello comunicato in precedenza
Ludwig Van Beethoven (1770 – 1827)
Sonata in do minore op.13 n. 8 “Patetica”
Grave
Allegro di molto e con brio
Adagio cantabile
Rondò. Allegro
Sergej Rachmaninov (1873 – 1943)
da Etudes – tableaux op.33
1. Allegro, non troppo in fa minore
2. Allegro, in do maggiore
3. Grave, in do minore
7. Moderato, in sol minore
8. Grave, in do diesis minore
Modest Musorgskij (1839 – 1881)
Quadri di un’esposizione
Promenade
Gnomus
Promenade
Il vecchio castello
Promenade
Tuileries (Dispute d’enfants après jeux)
Bydlo
Promenade
Balletto dei pulcini nei loro gusci
Samuel Goldenberg und Schmuyle
Limoges: Le marché
Catacombae: Sepulchrum Romanum
La cabane sur des pattes de poule
La grande porta di Kiev
Concerto in abbonamento
Biglietti: Intero 15 euro, ridotto 12 euro, ridotto titolari YoungERcard 9 euro
Segue aperitivo a offerta.
Nato a Yekaterinburg in Russia, Ilya Maximov inizia a studiare musica all’età di sei anni presso la Scuola Musicale di Yekaterinburg per i bambini con particolare talento. A otto anni tiene il suo primo concerto con la Yekaterinburg Philharmonic Symphonic Orchestra. Dopo il diploma viene ammesso contemporaneamente al Gnessin Music Institute di Mosca, nella classe di Vladimir Tropp e Alexander Kobrin e al Conservatorio Superiore del Liceu di Barcelona nella classe di Stanislav Pochekin. Nel 2014 Ilya consegue il Master con lode al Royal College of Music di Londra dove studia con Dmitry Alexeev. Durante gli studi Ilya ha ricevuto borse di studio quali la David Young Scholar e la Queen Elizabeth Queen Mother Scholarship. Attualmente si sta perfezionando con Pavel Gililov al Mozarteum di Salisburgo.
Ilya Maximov si è esibito come solista con numerose importanti orchestre e ha tenuto recital in sale da concerto in tutto il mondo. Nel 2010 Ilya Maximov vince il Premio del Pubblico al Musical Olympus Festival di San Pietroburgo che gli vale una serie di concerti, tutti di grande successo, all’Esplanade Theatre, a Singapore, alla Carnegie Hall e alla Berlin Philharmonie Chamber Hall. Ilya ha vinto più di quindici concorsi: si è aggiudicato il Primo Premio al Concorso Chopin di Roma, il secondo premio, il Premio del Pubblico e quello per la migliore esecuzione del brano di musica contemporanea al Concorso Maria Canals di Barcellona, la Hilton Head International Piano Competition nel 2010 negli Stati Uniti, il Concorso Jose Iturbi nel 2013 e lo Scottish International Piano Competition nel 2014. Nell’ottobre 2015 Ilya Maximov ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale Viotti di Vercelli.