Giugno, 2021

gio03gun19:00INSIDEEutopia ensemble 19:00 Teatro del Tempio - Modena, viale Caduti in Guerra, 196Rassegna:musica fuoriEventi:Offerta Libera

Giorno e Orario

(Giovedi) 19:00

Luogo

Teatro del Tempio - Modena

viale Caduti in Guerra, 196

Programma di sala

INSIDE

Eutopia Ensemble

Elisa Azzarà  flauto
Edoardo Lega  clarinetto
Corinna Canzian violino

Salvatore Sciarrino (1947)
dai 6 Capricci per violino
I – Vivace
II – Andante

Franco Donatoni (1927 – 2000)
Soft, per clarinetto basso

Denovaire (1978)
Medusa Mi Amor, per flauto basso

Giacinto Scelsi (1905 – 1988)
Ko-Lho, per flauto e clarinetto

Salvatore Sciarrino
Omaggio a Burri, per flauto, clarinetto e violino

Raccoglimento, introspezione e preziose ricerche timbriche letti attraverso importanti e impegnativi brani per strumento solo, alcuni dei quali entrati a pieno titolo nel repertorio ‘essenziale’ dello strumentista dedito alla musica contemporanea. Il focus sul ‘solo’ si allarga poi in brani raffinati per duo e trio; i confini tra i vari strumenti vengono superati andando alla ricerca di un suono ‘organico’ più complesso, da contemplare nel suo andare e venire dalla dimensione del silenzio e della staticità. 

 

Biglietto Faidaté
prenotazione nominativa obbligatoria a  segreteriagmimo@gmail.com
Accesso ai posti eventualmente ancora invenduti o non prenotati: lista d’attesa un’ora prima del concerto.
Le prenotazioni saranno accolte secondo l’ordine di arrivo e saranno valide fino a mezz’ora prima del concerto.
Dato il numero ridotto dei posti vi preghiamo di segnalare l’eventuale presenza
di conviventi, per consentire la più ampia accoglienza possibile.
Per informazioni 331 3345868(segreteria telefonica: sarete ricontattati)

 

Eutopia Ensemble nasce nel 2012 a seguito dell’incontro di un gruppo di musicisti di formazione classica, compositori e strumentisti, che hanno condiviso il sogno di confrontarsi con realtà diverse dalle usuali cornici della musica classica. Il nome Eutopia vuole suggerire, rispetto al concetto di utopia, che ci sono sogni che possono essere realizzati. Il progetto Eutopia si pone in effetti un duplice e ambizioso obiettivo: riportare la musica contemporanea nella città di Genova con una stagione ad essa dedicata e farlo attraverso un ensemble composto da solisti di grande valore che miri ad essere un punto di riferimento nel panorama musicale dedicato a questa letteratura. Negli ultimi anni l’Ensemble ha realizzato cinque edizioni del Festival Le Strade del Suono. Fra le tante musiche eseguite da ricordare la prima nazionale di WTC9/11 di Steve Reich, i Luoghi Immaginari di Fabio Vacchi, L’Histoire du Soldat di Stravinsky, Vortex Temporum di Gèrard Grisey e Professor Bad Trip di Fausto Romitelli. L’ensemble è anche molto attivo nel campo del teatro musicale, basti ricordare la rappresentazione di In The Penal Colony di Philip Glass, la prima assoluta di Love Hurts di Nicola Moro al Teatro Piccolo di Milano e la prima europea dell’Opera Song from Uproar dell’americana Missy Mazzoli andata in scena al Festival Musiktheatertag di Vienna nel Giugno 2018 . Il centro del “far musica” dell’Ensemble è la ricerca di collegamenti, significati, terre di confine, una ricerca che ha portato a diverse collaborazioni con artisti visuali: Pietro Puccio, Gregorio Giannotta, Luca Serra tra gli altri. L’Ensemble ha inoltre collaborato con solisti di caratura internazionale quali il baritono Maurizio Leoni, il soprano Livia Rado e il chitarrista Gilbert Imperial. L’ensemble è stato ospite e sarà ospite di prestigiose realtà italiane e straniere: OggiMusica di Lugano, Stagione della Normale di Pisa, Concerti a Teatro di La Spezia, Festival CeMe di Tel Aviv.

Pin It on Pinterest

X