Ottobre, 2015

Giorno e Orario
(Sabato) 17:30
Luogo
Modena
Via Padova 172
Programma di sala
Sabato 17 ottobre 2015, ore 17.30 Teatro San Carlo, Modena Naomi Berrill violoncello e canto Nick Drake From the Morning Vincent Courtois Between the Bliss Simon and Garfunkel Feelin' Groovy Henry Purcell A new Ground Tradizionale scozzese Black
Programma di sala
Sabato 17 ottobre 2015, ore 17.30
Teatro San Carlo, Modena
Naomi Berrill violoncello e canto
Nick Drake
From the Morning
Vincent Courtois
Between the Bliss
Simon and Garfunkel
Feelin’ Groovy
Henry Purcell
A new Ground
Tradizionale scozzese
Black is the Colour
Nina Simone
I want a little Sugar in my Bowl
Barbara Strozzi
Che si può fare
Toquinho e Vinicius di Moraes
Un altro Addio
Tradizionale irlandese
Lark in the Clear Air
Alexander Borodin
Baubles Bangles and Beads
Claude Debussy
Chiaro di Luna
Madeline Peyroux
Don’t wait too long
Tradizionale scozzese
Speed Bonny Boat
Tradizionale scozzese
Now or Never
Dalla giovane violoncellista e cantante irlandese, collaboratrice di Giovanni Sollima, Virgilio Sieni, Stefano Benni, un viaggio nella musica che abbraccia il folk, il jazz ed il barocco, da Henry Purcell a Nick Drake, da Debussy agli standard del jazz, nell’amalgama tipico della migliore musica gaelica e celtica: potremmo chiamarlo “l’eclettismo buono”.
Ore 19.30 buffet (a offerta), gratuito per i Soci di Tempo di Musica 2015 e 2016.
Naomi Berrill è una violoncellista e cantante irlandese nata a Galway nel 1981. I suoi genitori, insegnanti di musica, hanno avuto un ruolo fondamentale nel suo percorso formativo. Nel 1997 vince una borsa di studio per violoncello alla Royal Irish Academy of Music di Dublino e nel 2000 si trasferisce a Glasgow dove frequenta la Royal Scottish Academy of Music and Drama sotto la guida di Robert Irvine, avvicinandosi inoltre alla composizione, al jazz e alla musica folk scozzese. Dopo il diploma continua la sua formazione in Italia con il violoncellista Enrico Bronzi (Trio di Parma) e Francesco Dillon (Quartetto Prometeo) e segue le masterclass di Louise Hopkins, Johannes Goritzki, Valter Despalj e M. Rostropovich. Ha collaborato con il Quartetto d’Archi Indaco, con il gruppo di musica celtica “The Clover Ensemble”, con il Fontana Mix (Bologna), Musicamorfosi (Monza), Alter Ego (Rome) e il New York City Ballet con cui si è esibita al Festival di Spoleto Festival. Dopo aver completato gli studi classici, Naomi inizia un progetto per violoncello e voce, che la porta a collaborare con Giovanni Sollima, il New York City Ballet, il Crash Ensemble, lo scrittore Stefano Benni e numerosi gruppi teatrali, tra cui quello di Virgilio Seni, l’attuale direttore della Biennale di Venezia (danza). A gennaio 2015 viene pubblicato il suo album di debutto, intitolato From The Ground, realizzato in collaborazione con Musicamorfosi e con il sostegno di Saul Beretta