Luglio, 2023

Giorno e Orario
(Mercoledi) 21:00
Luogo
Cortile del Teatro Tempio
Viale Caduti in Guerra, 196, 41121 Modena
Programma di sala
My funny Valentine | la musica nel cinema Elisa Aramonte voce Stefano Calzolari pianoforte I. Kamakawiwo'ole Over the rainbow W. Nelson New Orleans A. Williams Love is a many splendored thing F. Churchill Some day my prince
Programma di sala
My funny Valentine | la musica nel cinema
Elisa Aramonte voce
Stefano Calzolari pianoforte
I. Kamakawiwo’ole Over the rainbow
W. Nelson New Orleans
A. Williams Love is a many splendored thing
F. Churchill Some day my prince will come
J. Barry Midnight cowboy
A. Jobim Agua de marzo
____________________________________
Biglietto Faidaté, da 0 a 10 euro secondo disponibilità, responsabilità e gradimento
____________________________________
Elisa Aramonte inizia la sua l’avventura musicale, dopo un’infarinatura data da una famiglia di strumentisti, a 9 anni studiando pianoforte classico e chitarra . A 14 anni intraprende lo studio del canto moderno con Lorena Favot con la quale matura nel corso del tempo un’impronta sempre più volta al jazz. Nel 2002 si iscrive all’Accademia invernale della fondazione Siena Jazz, specializzandosi sotto la guida di Fabrizia Barresi e Alessandro Giachero in canto e tecniche improvvisative jazz. Seguono i workshop estivi di rito, Umbria Jazz e Veneto Jazz ,venendo quindi a contatto con insegnanti d’oltreoceano quali Donna Mc Elroy, Sheila Jordan, Rory Stuart, Kate Baker e grandi personalità del canto italiano come Francesca Bertazzo Hart. L’amore per il canto la trasporta anche verso lo studio della voce stessa, motivo per cui partecipa con gratitudine ed interesse a vari seminari di vocologia artistica tenuti da Franco Fussi, Silvia Magnani, metodo Estill Voicecraft con Elisa Turlà, Kimberly Steinhauer, Mary Klimek ,fino ad approdare nel mondo del canto armonico con Tran Quang Hai (docente di Demetrio Stratos). Frequenta l Conservatorio G.B. Martini di Bologna distinguendosi quale vincitrice del premio “Nardo Giardina” 2018 , premio nazionale dedicato alla voce jazz. Ha registrato cori e voci soliste nei dischi di Mario Biondi, Federico Stragà, Murubutu, Tiziano Bianchi e di Alessandro Magnanini, in colonne sonore di film, programmi televisivi e teatrali (A. Finocchiaro, Aldo Giovanni e Giacomo, Raoul Cremona, Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Elio). Lavora stabilmente come cantante solista della Big Band CB Band, oltre che nei propri progetti particolarmente orientati verso il jazz.
Stefano Calzolari ha iniziato a suonare il pianoforte da autodidatta all’età di 5 anni e ha proseguito gli studi di pianoforte all’Accademia di Musica di Modena e di Composizione al Conservatorio di Modena. Interessato fin da subito all’improvvisazione ha studiato con con Luca Flores e frequentato il CPM di Milano sotto la guida di Luigi Ranghino e Franco D’Andrea. Ha frequentato i seminari di Siena Jazz e quelli di Musica d’insieme a Bologna con Paolo Fresu, e in seguito al “Corso di alta qualificazione professionale per pianisti jazz” a Siena con Enrico Pieranunzi, coltivando contemporaneamente lo studio della musica colta,presso la facoltà di Musicologia di Cremona. Come compositore, pianista e direttore si è distinto tra il 2002 e il 2005 in una serie di concerti prodotti dal “Teatro di Corte” di Carpi,dal titolo “900 Metamorfosi”, con il gruppo “Rapsodia Ensemble” da lui creato : una sorta di orchestra aperta che prevede nel suo insieme un quartetto d`archi,un trio jazz, e un trio di ance per l`esecuzione di musica di autori classici e jazz del ‘900. Attualmente svolge attività di insegnante presso L`”Accademia di Musica Moderna” a Modena e il C.F.M “Cabassi” a Carpi. Ha lavorato come pianista in ambito jazz, tra gli altri, con il chitarrista Garrison Fewell, la vocalist Norma Winstone e in concerto con Gary Chaffee, Paolo Fresu, Ed Cherry, Carlo Atti, Massimo Manzi, Marco Remondini, Gianni Coscia, Ares Tavolazzi, Michael Allen, Ronnie Jones, Cheryl Nicherson ,Bobby Johnson, Joyce E.Yuille, Geoff Warren, Rita Botto, Lalo Cibelli,Elisabetta Sacchetti.