Marzo, 2016

gio24mar21:00“NIENTE ERA RIMASTO IMMUTATO TRANNE LE NUVOLE”Montaggio di parole, immagini, musiche, canti della prima guerra mondiale21:00 MaranelloRassegna:PRODUZIONI GMI MODENAEventi:Concerti fuori abbonamento

Niente era rimasto immutato tranne le nuvole

Giorno e Orario

(Giovedi) 21:00

Luogo

Maranello

Programma di sala

Giovedì 24 marzo 2016, ore 21
Teatro Auditorium “Enzo Ferrari”, Maranello

Niente era rimasto immutato tranne le nuvole

Stefania Rava canto
Stefano Calzolari pianoforte
Irene Guadagnini voce recitante
Mauro Bompani ideazione e conduzione

In video:Quartetto d’archi Mirus, trio Alessandro Carbonare, Antonii Baryshevskyi, Paolo Andreoli, Gioia Crepaldi
Testi di: Gadda, Zweig, Rebora, Kraus, Hasek, Musil, Jünger

Musiche di: Weill, Debussy, Ravel, Stravinskij, Bartok, Vian

Biglietti: Intero 12 euro, ridotto 10 euro, ridotto titolari YoungERcard 7 euro.

Musiche originali o metabolizzate di: Stefano Calzolari
La citazione da Walter Benjamin evoca il cuore del progetto, ideato e realizzato dalla sede modenese della Gioventù Musicale d’Italia, con la collaborazione e il supporto di varie istituzioni e di singoli artisti: rappresentare con brevi testi, citazioni, immagini (un “montaggio”, appunto) il grande sconvolgimento che fu la Grande Guerra, forse il periodo di più intenso e rapido rivolgimento nella storia umana.

Lo spettacolo è una produzione originale, incentrata su letture, musica dal vivo (riletture jazzistiche di musiche della guerra, ma non solo), video registrazioni di musiche “eurocolte” di quegli anni (Stravinskij, Debussy, Ravel, Bartok, …) e proiezioni di immagini.

 

Pin It on Pinterest

X