Dicembre, 2021

mer01dic21:00OMAR SOSA | SENSESCONCERTO STRAORDINARIO 21:00 Teatro Tempio, viale Caduti in Guerra 196, Modena Eventi:Concerti Straordinari

Giorno e Orario

(Mercoledi) 21:00

Luogo

Teatro Tempio

viale Caduti in Guerra 196, Modena

Programma di sala

Omar Sosa pianoforte

Senses

Una sensualità ipnotica, lenta, quasi di sogno. Una ricerca di suono caraibico “destrutturato”, ma anche sperimentale, e verrebbe da dire quasi debussiano, liquido, sorprendente. Questa l’impressione immediata di SENSES, il più recente lavoro del pianista Omar Sosa, che grazie alla collaborazione con Kino Music e con Metodo Four, sarà a Modena, al Teatro Tempio, il 1° dicembre, per proporre al pubblico questo distillato della sua arte straordinaria.
Il pianista cubano, poliglotta musicale che unisce i continenti, tra l’utopia e la realtà, è un’allegoria dello scambio artistico universale. Omar Sosa è un musicista planetario che meglio rientra nella world music, nella sua classificazione più ampia.
Eppure Omar coltiva sempre un’intima connessione con le sue radici afro-cubane. “L’Africa e la Diaspora rappresentano una fonte musicale senza uguali” dice l’artista. “Ho provato a raccontare il profilo melodico del continente, e la sua grande forza ritmica. Il ritmo mette in collegamento ogni persona con lo Spirito supremo; e ogni terra ha il suo modo di chiamare lo Spirito, di unire le persone. Filosoficamente, attraverso il jazz che è forse il genere più rappresentativo della Diaspora, abbiamo cercato di mettere insieme i Caraibi, l’America Latina e l’Africa in un’espressione di libertà, una celebrazione della Diaspora che sopravvive ancora oggi.”
Di SENSES, ultima delle sue più di 20 incisioni discografiche, ha detto egli stesso:
“Ho pensato a ciò che stava succedendo nella mia vita: stavo attraversando un momento molto difficile dal punto di vista emotivo. Ma come si dice, tutto succede per una ragione, e grazie a questo momento duro nella mia vita personale, ho avuto l’opportunità di restare solo con le mie paure e con i miei dubbi, così come con i miei antenati e con gli Spiriti”. Sapevo bene che la musica scaturita era il riflesso della mia tristezza, della mia angoscia, della disperazione e della nostalgia per la pace dell’anima che in quel momento non avevo. Ma al primo ascolto non è stato ciò che ho provato: ascoltando i brani non posso dire che mi abbiano fatto sentire triste. Tutt’altro”…“Oggi mi sento tranquillo, provo amore per il bene dell’amore. L’improvvisazione è un viaggio musicale durante il quale emergono le mie radici cubane in maniera inusuale, decostruite, affascinandomi per come hanno trovato posto nell’album”.

Ingresso: 20 euro.
Posti numerati. Prenotazioni a: segreteriagmimo@gmail.com
Prevendita online su liveticket.it a questo link
Ingresso gratuito per gli abbonati “poinoncipensopiù” a MusicaCantoParola 2021-22
(Non sono validi i carnet GMI acquistati per la stagione 2020-2021)

Accesso tramite greenpass
All’ingresso sarà effettuata la misurazione della temperatura

in collaborazione con Kino Music e Metodo Four di Laura Polato

Si ringrazia  Associazione Teatro Tempio

Tutte le attività di GMI Modena godono del contributo erogato nell’ambito del bando “Mi metto all’opera” di Fondazione di Modena

 

Pin It on Pinterest

X