Dicembre, 2015

Giorno e Orario
(Domenica) 16:00
Luogo
Modena
Via Padova 172
Programma di sala
CONCERTO DEGLI AUGURI Domenica 20 dicembre 2015, ore 16 Teatro Comunale “Luciano Pavarotti”, Modena In collaborazione con Fondazione Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” - Wikiclassica.mo Orchestra Senzaspine Direttore Matteo Parmeggiani Joo Cho soprano
Programma di sala
CONCERTO DEGLI AUGURI
Domenica 20 dicembre 2015, ore 16
Teatro Comunale “Luciano Pavarotti”, Modena
In collaborazione con Fondazione Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” – Wikiclassica.mo
Orchestra Senzaspine
Direttore Matteo Parmeggiani
Joo Cho soprano
Quirino Principe – voce recitante
I Giocattoli di Wolfgang
Melologo di Quirino Principe sulla musica di Leopold Mozart
Leopold Mozart
Cassatio Ex G (con la “Kindersinfonie”)
Wolfgang Amadeus Mozart
“Exsultate, jubilate”, mottetto K.165
“Temerari!… Come scoglio” dal Così fan tutte.
Johann Strauss padre
Kaiserwalzer (Valzer dell’Imperatore)
Johann Strauss figlio e Josef Strauss
Pizzicato polka
Johann Strauss figlio
Die Fledermaus (Il pipistrello)- Ouverture
Eduard Strauss
Bahn frei (binario libero)
Johann Strauss figlio
An der schönen blauen Donau
Biglietti: Intero 10 euro, ridotto 7 euro, ridotto titolari YoungERcard 6 euro, giovani fino a 27 anni 5 euro
L’Orchestra Senzaspine è nata nel giugno 2013 per creare una piattaforma in cui formare i giovani musicisti più meritevoli che vogliano confrontarsi con il repertorio sinfonico e al contempo avvicinare il grande pubblico alla musica classica. Ad oggi conta quasi 200 strumentisti under 30.
Soprano coreano, Joo Cho ha vinto numerosi concorsi in Italia e all’estero e ha interpretato come protagonista numerose opere liriche, svolgendo inoltre un’intensa attività concertistica in tutta Europa interpretando Lieder, oratori, musica novecentesca e contemporanea.
Quirino Principe è uno dei più noti musicologi e critici musicali italiani. Ha pubblicato numerosi saggi e monografie, è autore di numerosi volumi di poesie e testi teatrali e collabora dal 1992 al supplemento culturale del «Sole 24 Ore». Nel 2009 è stato nominato dal Presidente della Repubblica Italiana cavaliere per meriti culturali e artistici.