Novembre, 2016

Giorno e Orario
(Martedi) 21:00
Luogo
Chiesa di San Vincenzo
Corso Canalgrande, 75, 41100 Modena MO
Programma di sala
martedì 22 novembre 2016 - ore 21 Giorno di Santa Cecilia GIOACHINO ROSSINI (1792 – 1868) PETITE MESSE SOLENNELLE Versione originale
Programma di sala
martedì 22 novembre 2016 – ore 21
Giorno di Santa Cecilia
GIOACHINO ROSSINI (1792 – 1868)
PETITE MESSE SOLENNELLE
Versione originale per soli, coro, due pianoforti e harmonium
Allievi della Masterclass di
Raina Kabaivanska
Valentina Varriale, soprano
Shin Je Bang, mezzosoprano
Matteo Desole, tenore
Marco Simonelli, basso
Marco Sollini, pianoforte
Salvatore Barbatano, pianoforte
Mario Ciferri, harmonium
Coro Filarmonico di Modena
“Luigi Gazzotti”
Giulia Manicardi, direttore
Il piccolo grande capolavoro di Rossini in una produzione frutto della collaborazione tra l’Istituto Vecchi-Tonelli, il Coro Filarmonico di Modena Luigi Gazzotti e la Gioventù musicale di Modena
Il 22 novembre alle ore 21, giorno dedicato a Santa Cecilia, patrona della musica, presso la Chiesa di San Vincenzo (corso Canalgrande) a Modena si ascolterà la Petite Messe Solennelle di Rossini in una esecuzione frutto della collaborazione tra Gioventù Musicale (sede di Modena), Istituto Vecchi-Tonelli, il Coro Filarmonico Luigi Gazzotti e l’associazione Tempo di Musica. Il capolavoro di Rossini è proposto nella versione originale per soli, coro, due pianoforti e harmonium. I solisti sono alcune delle voci più interessanti provenienti dalla Masterclass di canto di Raina Kabaivanska: Valentina Varriale – soprano, Shin Je Bang – mezzosoprano, Matteo Desole – tenore e Marco Simonelli – basso. La parte strumentale è invece affidata al duo pianistico formato da Marco Sollini e Salvatore Barbatano con Mario Ciferri all’harmonium. Il Coro Filarmonico di Modena Luigi Gazzotti esegue le parti corali sotto la direzione di Giulia Manicardi.
I biglietti saranno posti in vendita nei giorni immediatamente precedenti il concerto, ad un prezzo che varierà secondo i settori della chiesa, dai 5 ai 15 euro
Info e biglietteria: tel. 059-9781690 / 331-3345868, www.gmimodena.it – segreteriagmimo@gmail.com
Biglietteria on line: www.liveticket.it/gioventumusicalemodena
Biglietti in vendita anche presso Emilybookshop, via Fonte d’Abisso Modena
e presso sede GMI Modena, Rua Muro 59, venerdì 18 dalle 17 alle 20, sabato 19 dalle 10 alle 13, lunedì 21 dalle 17 alle 20
Una interessante analisi dell’opera rossiniana, “piccola” solo nel titolo e nell’organico strumentale, ma in realtà composizione ampia, a cavallo tra religiosità domestica e solennità liturgica, è disponibile all’indirizzo:
http://www.teatroliricodicagliari.it/files_repository/File/GUIDA%20ALL’ASCOLTO/guida%20all’ascolto%20rossini.pdf