Aprile, 2019

Giorno e Orario
(Sabato) 16:45
Luogo
Teatro San Carlo, Modena
Via S. Carlo 5, Modena
Programma di sala
ORE 16.45 Spazio '15/III - Bianco, rosso e verde oro Allievi dell'ISSM Vecchi-Tonelli Giovane musica italiana e brasiliana INGRESSO LIBERO leggi qui il programma completo https://gmimodena.it/bianco-rosso-e-verde-oro-i-quattro-appuntamenti-spazio-15/ ORE 17.30 Quartetto Daidalos - Concerto annullato Nuovo programma: Quartetto
Programma di sala
ORE 16.45
Spazio ’15/III – Bianco, rosso e verde oro
Allievi dell’ISSM Vecchi-Tonelli
Giovane musica italiana e brasiliana
INGRESSO LIBERO
leggi qui il programma completo
Bianco, rosso e … verde oro – I quattro appuntamenti spazio ’15
ORE 17.30
Quartetto Daidalos – Concerto annullato
Nuovo programma:
Quartetto César Franck
Marco Mazzamuto violino
Niccolò Musmeci violino
Mariodavide Leonardi viola
Bruno Crinò violoncello
Anton Webern (1883 – 1945)
Langsamer satz
Wolfang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Quartetto in sol maggiore n. 14 K 387
Allegro vivace assai
Minuetto e trio. Allegro
Andante cantabile
Molto Allegro
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Quartetto in mi bemolle maggiore n.12 op. 127
Maestoso – Allegro teneramente
Adagio, ma non troppo e molto cantabile
Scherzando vivace
Allegro
biglietto 13 euro
in vendita un’ora prima del concerto e in prevendita online https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=231324&
segue aperitivo (a offerta)
tra Resistenza e Lavoro
Prodotti del commercio equo e solidale
Nero d’Avola – Catarratto – Syrah di azienda Centopassi Terra Libera
Cibi a cura della Cooperativa Oltremare Modena
I vini degli aperitivi sono stati selezionati o approvati da Filippo Marchi
Quartetto César Franck
Il Quartetto César Franck si è formato nel 2013 dall’incontro di quattro giovani strumentisti catanesi accomunati dalla passione per lo studio del grande repertorio quartettistico. I suoi membri hanno tutti alle spalle importanti percorsi di formazione individuale e cameristica, avendo studiato con docenti di spessore Internazionale e collaborato in numerose occasioni con artisti di grande fama. Si è da subito segnalato come una delle realtà cameristiche italiane di maggior rilievo. Selezionato da Simone Gramaglia (Quartetto di Cremona) per prendere parte al progetto “Le Dimore del Quartetto” insieme ai più importanti quartetti giovanili italiani, si perfeziona con Mikhail Kopelman, Lawrence Dutton, Sergej Bresler e Alfred Brendel. Il Quartetto Cesar Franck è già ospite regolare di alcune delle più importanti stagioni concertistiche italiane, quali ASAM (Siracusa), AME (Catania), Filarmonica Laudamo (Messina), Fondazione Musica Insieme (Bologna), Armonie in Valcerrina (Monferrato), Società del Quartetto (Milano). Nel settembre 2015 è stato ammesso al corso di Alto Perfezionamento presso l’accademia W. Stauffer tenuto dal Quartetto Di Cremona. Vincitori della borsa di studio offerta da Terna nell’ambito del progetto Dimore del Quartetto. Nell’ottobre 2016 il quartetto debutta per la Società Del Quartetto di Milano e con grande successo si afferma come una delle formazioni cameristiche emergenti in Italia. Nel mese di ottobre 2018 il quartetto Franck ha preso parte all’importante iniziativa promossa da Musica Insieme di bologna, che ha coinvolto 5 importanti quartetti giovanili nell’esecuzione integrale dei quartetti di Shostakovich. Il Franck suona un quartetto d’archi costruito dal liutaio piemontese Paolo Rabino gentilmente concesso da Giovanni Accornero.