Febbraio, 2016

gio18feb21:00Quartetto di sax e percussioni tra jazz ed etnicaBIGLIETTI “FAIDATÉ” Offerta di zero, due, cinque, dieci euro secondo possibilità, responsabilità, gradimento.21:00 La TendaRassegna:GEZZMI,La TendaEventi:Concerti fuori abbonamento

Sax four fun

Giorno e Orario

(Giovedi) 21:00

Luogo

La Tenda

Programma di sala

Giovedì 18 febbraio 2016, ore 21
La Tenda, Modena

Sax Four Fun & Woodstone

Stefano Menato, Hans Tutzer, Fiorenzo Zeni, Giorgio Beberi quartetto di sax
Jack Alemanno, Max Castlunger percussioni

“Ethnos – Woodstone & Reeds”

Fiorenzo Zeni, Happy People
Menato, G. Beberi, Jacob
Fiorenzo Zeni, Space Gingle
Andre’ Tanker, Call of the water dancer
Castlunger, E. Valentin, J. Alemanno, Afrolog
Max Castlunger, Uhuru
Max Castlunger, Benini, Kamakumba
Fiorenzo Zeni, Impressioni d’amore

BIGLIETTI “FAIDATÉ” Offerta di zero, due, cinque, dieci euro secondo possibilità, responsabilità, gradimento.

“Ethnos” è nato dall’incontro del gruppo con il percussionista Max Castlunger.

Attraverso una scelta di brani originali di Fiorenzo Zeni, alcuni standard e brani composti in “work progress” scaturiti dalle sonorità ispirate dai numerosissimi strumenti suonati da Max Castlunger, si crea un ponte che, da una parte avvicina mondi musicali così lontani in senso temporale ed anche storico, ma nello stesso tempo permette di dare al sound una inedita chiave di lettura e visione musicale. Il progetto nato e ispirato dalle sperimentazione del dello storico “World Saxophone Quartet” con un gruppo di percussionisti africani, hai poi preso vita propria involandosi ed aprendosi anche alle sonorità del sud-est asiatico, caraibico e balinese. Max Castlunger in questo concerto usa un set di percussioni appositamente creato per quest’occasione che comprende strumenti antichi e di nuova invenzione come lo Space-Drum, la brasiliana Zamumba o un set di tamburi inventati dal lui chiamato “Tamburo delle Alpi” che sono ricavati dai tronchi dei nostri alberi posti in verticale ed al posto delle pelli hanno un secondo tipo di legno.

Il gruppo Sax Four Fun è un quartetto di sassofoni votato all’esplorazione delle mille potenzialità dello strumento, con un obiettivo principale: divertirsi e divertire il pubblico, spaziando dal jazz più nero al blues, alla salsa ed alle “tangenzialità” etniche tipiche della “world music”. Una varietà di stili che i musicisti sanno affrontare con disinvoltura e personalità, forti di un affiatamento costruito in un decennio di attività sotto le insegne dei Sax Four Fun. Con l’ultimo Cd assieme a Javier Girotto, i Sax Four Fun hanno completato un percorso che ha portato il suono del quartetto a confrontarsi con varie personalità artistiche come Paolo Fresu, Mario Brunello, Maria Pia De Vito, Mauro Negri, arricchendo ogni volta di nuove “sonorità” e stimoli artistici l’anima del gruppo. I “Sax Four Fun” hanno prodotto diversi CD. Inoltre il gruppo ha registrato concerti per Radio RAI e le emittenti televisive RAI 3 e RAI 1.

Pin It on Pinterest

X