Novembre, 2018

Giorno e Orario
(Sabato) 18:00
Luogo
auditorium Ghiaurov (CUBEC)
via Selmi 81 Modena
Programma di sala
Leggi qui la guida all'ascolto Klavierstück VII Klavierstück IX Marco Bonechi pianoforte da Tierkreis: Pisces da Amour per clarinetto: Sei wieder fröhlich; Dein Engel wacht über Dir Péter Eötvös (1944) Derwischtanz (versione per tre clarinetti) Federico
Programma di sala
Leggi qui la guida all’ascolto
Klavierstück VII
Klavierstück IX
Marco Bonechi pianoforte
da Tierkreis: Pisces
da Amour per clarinetto: Sei wieder fröhlich; Dein Engel wacht über Dir
Péter Eötvös (1944)
Derwischtanz (versione per tre clarinetti)
Federico Scarso, Simone Falla, Nicolò Unia, clarinetto
Karlheinz Stockhausen
da Tierkreis: Pisces / Aries / Leo / Capricorn / Aquarius (versione per trio)
Erica Campedelli, Marina De Palma, Irene Introini flauto e ottavino
Simone Falla, Federico Scarso, Nicolò Unia clarinetto
Pamela Frontini tromba
Izumi Yamashita pianoforte
Ingresso: biglietto faidaté, da zero a 10 euro secondo disponibilità, responsabilità, gradimento
Saranno in vendita gli abbonamenti per la stagione 2018-2019
GMI ripropone in un’unica serata i tre concerti di “Spazio15’” eseguiti nel corso della passata stagione, dedicati alla musica di Karlheinz Stockhausen nel novantesimo anniversario della nascita. Del geniale e compositore tedesco, “divisivo” per pubblico e critica, vengono riproposti alcuni brani esemplari, tra i quali alcune delle innumerevoli versioni di parte dei ”Segni dello Zodiaco”. Il programma è completato da un brano dell’allievo e sodale di Stockhausen, l’ungherese Péter Eötvös
Marco Bonechi , pianista e compositore fiorentino , ha studiato al Conservatorio “Luigi Cherubini ” di Firenze diplomandosi in composizione, in clavicembalo e in pianoforte In seguito ha studiato composizione e direzione d’orchestra con Piero Bellugi e Peter Eötvös.Sue composizioni sono state eseguite in diverse manifestazioni, trasmesse dalla Rai italiana e da radio straniere. Ha svolto attività pianistica sia da solo che in formazioni da camera con particolare interesse per la produzione del ‘900 e contemporanea, partecipando a varie prime esecuzioni nazionali e internazionali. Attualmente è docente presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “ Vecchi – Tonelli” di Modena, dove dirige il “Laboratorio del Novecento” dal quale escono i giovani musicisti della rassegna Spazio15’