Marzo, 2019

sab16mar17:30Trio Quodlibet17:30 Teatro San Carlo, Modena, Via S. Carlo 5, ModenaRassegna:Primo PremioEventi:Concerto in abbonamento

Giorno e Orario

(Sabato) 17:30

Luogo

Teatro San Carlo, Modena

Via S. Carlo 5, Modena

Programma di sala

Tournée del violinista Kevin Zhu: annullata

NUOVO CONCERTO:

Trio Quodlibet

Mariechristine Lopez violino
Virginia Luca viola
Fabio Fausone violoncello

leggi qui la guida all’ascolto

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Divertimento “Gran Trio” in mi bemolle maggiore K 563
Allegro
Adagio
Minuetto e trio. Allegro
Andante
Minuetto e trio. Allegretto
Allegro

Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Trio n. 3 in sol maggiore op. 9 n. 1
Adagio. Allegro con brio
Adagio, ma non tanto e cantabile
Scherzo. Allegro
Presto   

Biglietto 13 euro

Il Trio Quodlibet si è costituito nel Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano durante il loro percorso di studio specialistico individuale conclusosi con il massimo dei voti. Nel corso del Master of Arts, hanno studiato con i Maestri Bruno Giuranna, Stefano Molardi, Enrico Dindo, Yuval Gotlibovich e Nora Doallo. Attualmente studiano presso l’Accademia Stauffer di Cremona nella classe del Quartetto di Cremona. Si sono inoltre perfezionati con il Belcea Quartett, Gewandhaus Quartett, il Fine Arts Quartet, Heime Müller, Hariolf Schlichtig, Dirk Mommerz, Vogler Quartett, Ula Ulijona, Stefano Guarino e Rudens Turku. Nel 2017 hanno ottenuto il Diploma d’Onore dell’Accademia Chigiana di Siena nella classe di musica da camera del Maestro Bruno Giuranna. Nel 2017 il Trio Quodlibet è stato selezionato per il progetto Le Dimore del Quartetto. Nel 2016 è stato assegnato al Trio Quodlibet il 2^premio “Tina Anguissola Scotti” al “Valtidone International Chamber Music Competition”, il 1^premio all’ “European Music Competition” di Moncalieri ed il Premio Speciale della Giuria al concorso “Coop Music Awards”. Nel 2017 ricevono tramite Le Dimore del Quartetto la borsa di studio “Lili Comparini” per gentile concessione del Sign. Comparini. Si sono esibiti per i Concerti della Cappella Paolina al Quirinale a Roma in diretta su RaiRadio3 e RaiQuirinale nel 2016 e nel 2017, l’Unione Musicale di Torino, Musica Insieme di Bologna, il Festival MITO Settembre Musica 2017, la Konzerthall della Beethoven Haus di Bonn e “Omaggio a Cremona” nel 2016 e nel 2017. Hanno suonato inoltre in numerose rassegne e stagioni musicali in Italia, Francia, Germania e Austria. Nel 2017 con il “Progetto Goldberg” hanno preso parte ad una tournée nel Sud della Francia, ad una residenza per il Ravenna Festival “I Vespri a San Vitale” e a dei concerti per la Fondazione Bottari Lattes a Monforte d’Alba e per il Museo del Violino di Cremona presso l’Auditorium Arvedi. Hanno partecipato nel 2015 al Festival Pablo Casals di Prades, nel 2016 e nel 2017 al Festival Jeunesses Musicales Deutscheland e nel 2017 al Festival di Seefeld in Tirolo. Sempre nel 2017 sono stati invitati al Festival Materadio andando in onda su RAIRadio3 per la trasmissione Lezioni di musica condotta dal Maestro Giovanni Bietti.

Pin It on Pinterest

X