GMI Modena apre gli archivi

3 Giugno 2020

GMI MODENA apre gli archivi

Una selezione di concerti, eventi e produzioni originali degli ultimi anni
Per chi c’era e per chi non c’era

Il lungo periodo di stop forzato di concerti, rassegne ed eventi culturali è stata un’occasione per GMI Modena di ripercorrere, attraverso i concerti d’archivio, alcune importanti tappe della propria storia recente.

Ora che ci avviamo verso una nuova ‘normalità’, ancora tutta da sperimentare per quel che riguarda la fruizione della musica dal vivo, GMI Modena ha preparato per i suoi affezionati una selezione di concerti e produzioni da condividere su canali Youtube e social, una raccolta di momenti musicali che per noi sono stati importanti: giovani stelle del concertismo, internazionali, italiani e “a km zero” da anni nostri sostenitori, produzioni originali. Il nostro archivio è ricchissimo di video e audio registrazioni: stiamo chiedendo ad artisti, agenzie, case discografiche il consenso per altre pubblicazioni. Non perdeteci di vista.

Ecco i primi appuntamenti con alcuni eventi di (ri)vivere online. Con l’augurio per tutti noi che “Io c’ero!” sia sostituito presto da “Io ci sarò!”

I scrivetevi alla nostra newsletter (dal sito www.gmimodena.it) al canale YouTube e, se volete, lasciateci un like.

Ci rivedremo presto, dal vivo. Per la precisione il 20 giugno, e poi a luglio e ad agosto, a Modena e in Appennino. Per ora, non diciamo di più

25 gennaio 2014
Piano con quel clima
Scipione Sangiovanni pianoforte
Massimo Ottoni  sand art 
Antonio Vivaldi
Una trascrizione pianistica molto raffinata delle Quattro stagioni di Vivaldi scritta ed eseguita dal giovanissimo talento pugliese Scipione Sangiovanni. Oltre a un concerto, anche uno spettacolo, con le creazioni di “sand art” di Massimo Ottoni, che accompagnano la musica e alcuni intermezzi di parola, sul cambiamento climatico e sulle “stagioni di una volta”. E un bis improvvisato, da non perdere.
https://www.youtube.com/watch?v=dzG-UZ2jMJs

22 febbraio 2014
Viviana Lasaracina pianoforte 
Aleksandr Skrjabin, Sergej Rachmaninov

Già molte volte ospite di GMI Modena, la giovane pianista di Lecce, allieva di Benedetto Lupo e primo premio assoluto in in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, in questo video reinterpreta due capisaldi del pianismo russo: Skrjabin e Rachmaninov.  Il concerto modenese del 2014 ha anticipato di pochi giorni il suo debutto alla Carnegie Hall di New York. 
https://www.youtube.com/watch?v=5wTVwzU1oKw

9 novembre  2014
Joo Cho soprano 
Marino Nahon pianoforte
Richard Strauss

Il soprano coreano, residente a Milano e attiva in Europa e negli USA, è una presenza consolidata nelle stagioni GMI. Specialista di musica contemporanea (per lei hanno scritto Giacomo Manzoni e altri importanti compositori), frequenta anche il repertorio classico e romantico. Ha al suo attivo numerose incisioni, da ‘Journey of the Voice’ (ed. Limen) alla recente uscita di Die schöne Müllerin.  
https://www.youtube.com/watch?v=63vD5N6hVLQ

24 maggio 2015
Niente era rimasto immutato tranne le nuvole
Parole, immagini, musiche, canti della Grande Guerra
Stefania Rava canto
Stefano Calzolari pianoforte 
Irene Guadagnini voce recitante
Mauro Bompani conduzione
Una produzione originale GMI Modena; una riflessione sulla Prima Guerra mondiale scandita dalle musiche: classiche, di trincea, pacifiste, militaresche, e dai testi di letterati, filosofi, poeti, accompagnati da immagini della “inutile strage”
https://www.youtube.com/watch?v=VyXJWooyGGQ

15 gennaio 2017
Agnès Clément arpa 
Gabriel Fauré, Alessandro Scarlatti

La vincitrice del prestigioso concorso Internazionale Ard di Monaco 2016  in un prezioso e gradevolissimo programma di brani originali e trascrizioni per arpa
https://www.youtube.com/watch?v=dxjhWcBaL8s

1 aprile 2018
Jan Mráček violino 
Lukáš Klánský pianoforte
Johannes Brahms

Un capolavoro assoluto della musica romantica, la Sonata op. 78 di Brahms, nell’energica e appassionata interpretazione di Jan Mráček, primo premio al concorso Fritz Kreisler di Vienna, 2014.
https://www.youtube.com/watch?v=3XBIU7ctZnI

2 marzo 2019
Esmé quartet quartetto d’archi 
Franz Joseph Haydn, Anton Webern
Prima e seconda “Scuola di Vienna” nella lettura delle quattro vincitrici del Wigmore Hall International String Quartet Competition 2018.
https://www.youtube.com/watch?v=imvwuumhrgE

23 marzo 2019
Serata Šostakovič
Joo Cho soprano
Michaela Bilikova violino 
Diego Romano violoncello
Mario Sollazzo pianoforte
Una serata intera dedicata al grande compositore russo nel centenario della nascita, una variegata scelta dal repertorio cameristico per strumenti e voce: le emozionanti romanze su testi di Blok, estratti dalla sonata giovanile per violoncello e pianoforte e dal secondo trio per violino, violoncello e pianoforte.
https://www.youtube.com/watch?v=PtNlg4d_3wg

GMI Modena

 

Iscriviti alla nostraNewsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti dal nostro team.

Ti sei iscritto con successo alla nostra newsletter. Grazie!

Pin It on Pinterest

Share This
X