“Molto ma buono” o “meno ma straordinario”?

14 Ottobre 2018

Anche per il 2018-2019 GMI conferma l’attenzione alla tradizione gastronomica del territorio, e non solo, organizzando diversi aperitivi o buffet a margine dei concerti. Gli aperitivi sono un’aggiunta sensoriale alle delizie musicali dell’anima e dell’orecchio, momenti assai graditi anche dagli artisti, che hanno modo di parlare con il pubblico e coglierne gli umori e gli apprezzamenti dopo le esibizioni. Difficilmente distinguibili, ormai, le due tipologie originarie: “molto ma buono”, vale a dire buffet di alta qualità e originalità, alternati a “meno ma straordinario”, piccole degustazioni di prodotti rari e preziosi, produzioni di nicchia gastronomica e vinicola.

8 dicembre Salumi “poveri” e ricche bollicine
Pancetta e Brut Atmospheres di Jo Landron (Alsazia)
Coppa di testa e Alta Langa Brut 2014 di Germano Ettore
Mortadella e Dirler Cade’ Cremant d’Alsace Nature 2015
Linea “Nonno Guerino” del salumificio Leonardi e Ciardullo, Casona di Marano – Modena

12 dicembre bioaperitivo.
Prosciutto biologico 30 mesi, formaggi con miele in favo
I lambruschi biologici: Marchesi di Ravarino,  Bergianti, Saetti, Angol di Amig
Prosciutto dell’Azienda Nini di Savignano – Modena

22 dicembre: aperitivo geminiano.
Calzagatti, nervetti, cotechino da passeggio, salse modenesi, bensone .
Lambruschi:
Zucchi Lambrusco Di Sorbara Etichetta Bianca
Cantina Della Volta Brutrosso
Marchesi Di Ravarino Lambrusco di Sorbara Rifermentato In Bottiglia 2017
Cibi a cura dell’osteria Stallo del Pomodoro, Modena

16 febbraio La famiglia Parmigiani
stagionati da 24 a 120 mesi:
Il ragazzocon Trebbiano di Spagna 2015 del prof Venturelli
La giovane signoracon Tarbianàz 2015 di Vittorio Graziano
Il bel signore con Cerasuolo d’Abruzzo Tauma L17 Di Giuliano Pettinella
Terza ma vigorosa età con Barolo 2014 di Figli Luigi Oddero
Parmigiano-Reggiano del caseificio Malandrone 1477, Miceno di Pavullo – Modena

2 marzo Tutte le Volte
prosciutto 24 mesi / Formaggi e miele in favo
Degustazione di vini Cantina della Volta
Brut rosso / Rimosso / Trentasei / Mattaglio pas dosé
Prosciutto dell’Azienda Nini di Savignano – Modena

23 marzo: Aperusso
Insalata russa e altre sfiziosità
Zidarich Vitovska 2016
Vodka in cocktail

13 aprile Dissonanze/Consonanze
Culatello e Vernaccia di Oristano 2013 Contini
Guanciale e Champagne Brut Remi Couvreur
Parmigiano Re nero 36 mesi e Chianti Classico Riserva 2015 Maurizio Alongi
Cibi a cura del salumificio Leonardi e Ciardullo, Casona di Marano – Modena

27 aprile: tra Resistenza e Lavoro
Prodotti del commercio equo e solidale
Nero d’Avola – Catarratto – Syrah di azienda Centopassi Terra Libera
Cibi a cura della Cooperativa Oltremare Modena

12 maggio: Dulcis in fundo
Primavera sannita e salentina: sottoli Hyrpus e formaggi del Salento
Vini di stagione
I vini degli aperitivi sono stati selezionati o approvati da Filippo Marchi

 

Iscriviti alla nostraNewsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti dal nostro team.

Ti sei iscritto con successo alla nostra newsletter. Grazie!

Pin It on Pinterest

Share This
X