Musica in occasione della Settimana della Memoria e grandiosità dell’Ottava sinfonia di Bruckner

26 Gennaio 2023

Musica in occasione della Settimana della Memoria e grandiosità dell’Ottava sinfonia di Bruckner

Tra fine gennaio (28) e i primissimi giorni di febbraio (1 e 4) tre eventi cardine per MusicaCantoParola

Cari amici di GMI e del progetto MusicaCantoParola,

Prosegue lungo il filo della Memoria il percorso di MusicaCantoParola che, sabato 28 gennaio alle ore 20.30 presso il Teatro San Carlo, vedrà ospite il Trio Klezmer formato da Giorgio Dellarole, Ezio Ghibaudo (fisarmoniche) e Antonio Sacco (violino) con la speciale collaborazione di Paolo Zavattaro (voce recitante) per uno spettacolo di Musica e Parola che trova espressione ed ispirazione nella millenaria cultura Yiddish.
Il termine klezmer deriva dalle parole ebraiche kley e zemer che dapprima indicavano lo strumento musicale, poi il musicista stesso e individua oggi quel genere musicale che gli ebrei dell’Europa Orientale hanno conservato ed elaborato nel corso dei secoli, ignorando regolamenti e divieti di imperatori, papi e zar. Su un territorio vastissimo, dai Balcani al Baltico, musicisti girovaghi e stanziali hanno pregato, riso e pianto con la musica klezmer, santa e trasgressiva allo stesso tempo, tramandando un patrimonio ricchissimo, divenuto punto d’incontro del folklore europeo.
Biglietto 12 euro
Ridotto 5 euro (minori di 26 anni e studenti Conservatorio Vecchi-Tonelli)
Prevendita online a questo link

A distanza di pochissimi giorni un evento tanto atteso quanto importante: l’Ottava sinfonia di Anton Bruckner, nell’interpretazione dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio della Svizzera italiana diretta da Francesco Angelico: Sabato 4 febbraio | ore 17.30 | Chiesa di Sant’Agostino
Seguite questo link per tutte le info e le biografie.

Il grande concerto sinfonico sarà preparato da un ulteriore appuntamento: mercoledì 1 febbraio alle ore 18 presso la Sala ex oratorio di Palazzo dei Musei un eminente compositore e divulgatore musicale, già conduttore delle Lezioni di Musica di Rai Radio 3, Alessandro Solbiati, sarà nostro ospite per un’introduzione all’ascolto della Sinfonia in do minore n. 8, l’ultima, di Anton Bruckner. “PER FAVORE, RACCORCI IL FINALE …” sarà il titolo di questa attesa conferenza a ingresso libero.

Per il concerto dell’Orchestra sinfonica della Svizzera italiana:
Biglietto 12 euro
Ridotto 5 euro (minori di 26 anni e studenti Conservatorio Vecchi-Tonelli)
Prevendita online a questo link

Siete i benvenuti, per tutte le informazioni non esitate a contattarci alla mail segreteriagmimo@gmail.com

_________________________________________

La musica continua anche grazie a voi!
www.gmimodena.it

 

Iscriviti alla nostraNewsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti dal nostro team.

Ti sei iscritto con successo alla nostra newsletter. Grazie!

Pin It on Pinterest

Share This
X