Cari amici di GMI,
dopo la felicità di ritrovarci nuovamente dal vivo, lo scorso 20 giugno nel cortile del complesso Santa Chiara, ora è giunto finalmente il momento di raccontarvi le prossime attività di GMI Modena, che riprendono con slancio e nel segno del Verde!
Secondo una delle tante teorie sull’origine dell’espressione “essere al verde”, essa deriverebbe dall’usanza medievale di accendere una lanterna verde quando era pronto il cibo per i “poveri vergognosi”, coloro cioè che non erano nati poveri ma che lo erano diventati e che per questo motivo non si adattavano alla questua “normale”.
Oggi, non è con la questua, ma con il lavoro progettato con tenacia che la musica e la cultura ripartono, magari in mezzo al verde urbano e montano. Un verde di speranza, ben fondata.
Jazz, classica, contemporanea ed etnica: molteplici saranno gli appuntamenti musicali e divulgativi che da domenica 5 luglio ci accompagneranno fino all’inizio di settembre, eventi che dovranno, di volta in volta e con la vostra collaborazione, adattarsi alle richieste e agli accorgimenti previsti dalla normative sulla sicurezza sanitaria.
Ospiti di grande prestigio saranno il pianista-compositore Marco Mezquida e il musicologo, divulgatore e conduttore radiofonico Giovanni Bietti; compagini strumentali composte da giovani come il quartetto Mitja e ensemble Forma Libera apriranno lo sguardo rispettivamente sul raffinato repertorio del Novecento francese e sulla produzione italiana contemporanea; artisti da tempo amici di Gioventù musicale Modena e legati al territorio come Stefano Calzolari, Simone Valla, Gino Pennica e Franco Calanca presenteranno progetti di ricerca in ambito jazz ed etnomusicologico.
La collaborazione con il gruppo guide La via dei monti consente la realizzazione, per il secondo anno consecutivo, dei trekking Le note del Cimone, suggestive escursioni nei luoghi d’Appennino arricchite da accompagnamento musicale; una gradita occasione di abbinamento tra musica e ambiente, impreziosita dai due concerti previsti al giardino botanico Esperia, a margine di visite guidate al giardino stesso, e richiamato anche, in maniera volutamente polisemantica, nel titolo della rassegna.
si ringraziano tutti i partner e gli sponsor che hanno reso possibile, in sinergia, la ripresa delle attività:
Associazione Tempio – Associazione Amici del quartetto ‘Guido A. Borciani’ – CimoneHolidays – IAT del Cimone – CAI di Modena
scarica qui la locandina completa della stagione
Sarà possibile assistere a tutti i concerti previa prenotazione obbligatoria e nominale da indirizzare a segreteriagmimo@gmail.com
L’ingresso sarà con la formula del biglietto faidaté, da 0 a 10 euro secondo disponibilità, responsabilità, gradimento.
Per i trekking musicali, info e iscrizioni, rivolgersi ad Alessandro (La via dei monti) al 3382401848
Vi aspettiamo presto!
GMI Modena