[metaslider id=186]

 

Concerti gratuiti o con biglietto faidaté

Per il terzo anno, GMI e Istituto Vecchi – Tonelli danno vita all’originale rassegna “Spazio15’”: concerti di un quarto d’ora circa, a ingresso libero, dedicati alla musica del Novecento e di questo secolo, che precedono concerti della stagione GMI. E se l’anno scorso il filo conduttore di “Nazioni in guerra” furono le musiche del periodo della Prima guerra mondiale (e le registrazioni sono confluite nello spettacolo e nel DVD “Niente era rimasto immutato tranne le nuvole”), quest’anno Spazio15’ è dedicato a uno dei grandi vecchi della musica mondiale: Steve Reich,che nel 2016 compie 80 anni, ai suoi predecessori e al lascito musicale del padre del minimalismo musicale. Gli allievi del Vecchi Tonelli saranno i protagonisti dei quattro concerti: quattro spazi brevi, ma con tutte le caratteristiche del “veri” concerto, per scelta dei programmi, degli spazi, per la presenza di pubblico competente:quelle condizioni indispensabili per chiunque voglia intraprendere la carriera concertistica.

0,2,5,10euro: BIGLIETTOFAIda

Concerti all’Astoria di Fiorano, alla Tenda e al Windsor park

I concerti al teatro Astoria di Fiorano, alla Tenda, al Windsor park presentano musicisti o progetti che fuoriescono maggiormente dal “canone” della musica colta, ma tutti di alta qualità e prestigio nazionale e internazionale. Si va dal jazz più colto alla musica popolare irlandese, per festeggiare il patrono della terra verde, san Patrizio, alla proposta dello spettacolo di produzione GMI sulla prima guerra mondiale, che ha riscosso successo sia nel maggio scorso al teatro San Carlo, sia nell’agosto al Parco Ducale.

Per tutti questi eventi, che rispecchiano l’attenzione della GMI modenese verso luoghi e pubblici meno avvezzi a confrontarsi con la musica “colta”, continua la modalità del biglietto “faidaté”: un’offerta libera che non è da intendesi come un obolo o come un liberarsi le tasche dalle monetine, ma come una precisa, benché modesta, assunzione di responsabilità da parte del pubblico, un riconoscimento che la cultura, l’arte e lo spettacolo sono beni importanti e collettivi, per i quali è necessario investire risorse da parte di ciascuno.

LA NOVITA’

Il biglietto “faidaté” ha da quest’anno una caratteristica speciale: può essere conservato e cumulato con altri “faidaté”, di qualunque importo e raccolti in qualunque data della stagione, per ottenere un biglietto omaggio a uno dei concerti della stagione in abbonamento, al raggiungimento di 30 euro di valore.

Nessun Evento

Pin It on Pinterest

Share This
X