Cari Amici di Gmi e del progetto MusicaCantoParola,
siamo ormai nell’ultimo tratto di questa affascinante rassegna di concerti. Rispetto ad ottobre – quando il programma era stato pubblicato – alcune attività hanno subito delle modifiche ma altre, imperdibili, si sono aggiunte in corso d’opera.
Ecco quindi un riassunto sintetico di tutti gli appuntamenti che ci aspettano da ora sino al 24 maggio, data di chiusura della stagione. Per tutti i programmi e le biografie vi rimandiamo come sempre al nostro sito www.gmimodena.it
Novità
Giovedì 7 aprile – ore 20.30 | Auditorium Fondazione Marco Biagi
Jae Hong Park pianoforte
Primo premio concorso internazionale Busoni di Bolzano, 2021
Schumann, Franck, Skrjabin
Nuova data
Domenica 10 aprile – ore 20.30 | Auditorium Fondazione Marco Biagi
Tamta Magradze pianoforte
Primo premio concorso internazionale Liszt di Utrecht, 2020
Liszt
Data confermata
Venerdì 29 aprile – ore 18 | Sala ex-oratorio Palazzo dei Musei
Incontrare Beethoven nei film
a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
Novità
Torna dal 6 all’8 maggio il festival Note oltre i confini, curato da Giovanni Bietti e Gemma Bertagnolli. Il weekend che toccherà Modena e provincia avrà il seguente titolo: Il culto mariano nella tradizione colta e popolare. Ecco gli appuntamenti:
Montale (Castelnuovo Rangone, MO) – Venerdì 6 maggio 2022
H 14.00 Sagrato della Chiesa di S. Michele Arcangelo
La tradizione dei Madonnari, performance di Federico Pillan
Campogalliano – Sabato 7 maggio 2022
H.17.00 Visita al Santuario della Sassola
H.18.00 Museo della Bilancia
Peppino Ortoleva Raccomandarsi a Maria. La fede e la malasorte
Modena – Domenica 8 maggio 2022
h. 18.00 Hangar Rosso Tiepido
Peppino Ortoleva La rappresentazione del sacro in un’epoca scettica. In contemporanea performance dello street Artist BURLA.
A seguire Matteo Cardelli pianoforte. Musiche di F. Listz, Bach-Busoni, L. Janacek, L. van Beethoven
Per tutte le info e per consultare il programma completo del festival visitate https://www.quartetandfriends.net/note-oltre-i-confini-festival-2021-2-2/
Data confermata
Lunedì 9 maggio – ore 20.30 | Teatro Fondazione Collegio San Carlo
Laura Marzadori violino
Olaf John Laneri pianoforte
Beethoven, Stravinskij
Data confermata
Venerdì 20 maggio – ore 18 | Sala ex-oratorio Palazzo dei Musei
Come campanelli sotto il cielo per orecchie da bambino (in preparazione alla IV Sinfonia di Mahler)
a cura di Stefano Jacoviello
Nuova data
Sabato 21 maggio – ore 17.30 | Teatro Fondazione Collegio San Carlo
Quartetto Marmen
Primo premio concorso di Bordeaux, 2019
Haydn, Brahms
Data confermata
Martedì 24 maggio – ore 20.30 | Teatro Comunale Pavarotti-Freni
Spira mirabilis
Mahler | IV Sinfonia
Vi aspettiamo per vivere insieme questo finale di stagione