SPETTACOLO STRAORDINARIO DI BENEFICENZA PER L'UCRAINA
DOLCE ÉPOQUE
Classical Crossover Concert in stile 1880-1925
venerdì 10 Giugno 2022
alle ore
21:00
Teatro Comunale Pavarotti - Freni, Via del Teatro, 8
ADULTI: euro 20, MINORI DI 18 ANNI: euro 10
ARTISTI
Ilaria Zanetti soprano Kateryna Makhnyk soprano VIP Ensemble vocale Marina Stanger attrice Toni Flego ballerino Marco Ferri violino Enrico Ferri violoncello Innocenzo Caserio tromba Stefania Passamonte pianoforte Marlene Prischich pianoforte Matteo Di Bella pianoforte Marco Bedetti compositore & arrangiatore Enrica Morini supervisore tecnico Andrea Tarabusi comparsa
In una produzione di Marlene Prischich
Evento in stile, dedicato al periodo 1880-1925 quale brillante crossover di musica, canto, danza e performance sceniche, ideato per favorire l’incontro e promuovere un dialogo transnazionale tra gli Stati membri dell’Unione Europea, con particolare riguardo a Italia, Croazia, Francia, Germania, Austria, Ungheria, Ucraina, ma anche Giappone e USA. Il ricavato sarà devoluto alla Croce rossa internazionale, a favore dei profughi e dei feriti dell’Ucraina.
In collaborazione con Fondazione Gioventù Musicale d’Italia – Modena • Scuola di danza LaCapriola Formazione ModenaDanza • London Performing Academy of Music
Con il patrocinio del Comune di Modena, del Comune di Opatija, dell’Ambasciata della Repubblica di Croazia, del Consolato Generale della Repubblica di Austria, del Consolato Generale della Repubblica di Germania, del Consolato generale del Giappone a Milano, del Parlamento europeo, dell’Ente per il Turismo di Lovran, del Museo storico e marittimo della Costa Croata
SPETTACOLO STRAORDINARIO DI BENEFICENZA PER L'UCRAINA
DOLCE ÉPOQUE
Classical Crossover Concert in stile 1880-1925
venerdì 10 Giugno 2022
alle ore
21:00
Teatro Comunale Pavarotti - Freni, Via del Teatro, 8
ADULTI: euro 20, MINORI DI 18 ANNI: euro 10
ARTISTI
Ilaria Zanetti soprano Kateryna Makhnyk soprano VIP Ensemble vocale Marina Stanger attrice Toni Flego ballerino Marco Ferri violino Enrico Ferri violoncello Innocenzo Caserio tromba Stefania Passamonte pianoforte Marlene Prischich pianoforte Matteo Di Bella pianoforte Marco Bedetti compositore & arrangiatore Enrica Morini supervisore tecnico Andrea Tarabusi comparsa
In una produzione di Marlene Prischich
Evento in stile, dedicato al periodo 1880-1925 quale brillante crossover di musica, canto, danza e performance sceniche, ideato per favorire l’incontro e promuovere un dialogo transnazionale tra gli Stati membri dell’Unione Europea, con particolare riguardo a Italia, Croazia, Francia, Germania, Austria, Ungheria, Ucraina, ma anche Giappone e USA. Il ricavato sarà devoluto alla Croce rossa internazionale, a favore dei profughi e dei feriti dell’Ucraina.
In collaborazione con Fondazione Gioventù Musicale d’Italia – Modena • Scuola di danza LaCapriola Formazione ModenaDanza • London Performing Academy of Music
Con il patrocinio del Comune di Modena, del Comune di Opatija, dell’Ambasciata della Repubblica di Croazia, del Consolato Generale della Repubblica di Austria, del Consolato Generale della Repubblica di Germania, del Consolato generale del Giappone a Milano, del Parlamento europeo, dell’Ente per il Turismo di Lovran, del Museo storico e marittimo della Costa Croata
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.