Gennaio, 2022

Giorno e Orario
(Sabato) 21:00
Luogo
Teatro San Carlo, Modena
Via S. Carlo 5, Modena
Programma di sala
Cantami un Lidele Nell'ambito delle celebrazioni per la settimana della Memoria 2022 Federica Doniselli, voce Giulia Manicardi, pianoforte Massimo de Stephanis, contrabbasso
Programma di sala
Cantami un Lidele
Nell’ambito delle celebrazioni per la settimana della Memoria 2022
Federica Doniselli, voce
Giulia Manicardi, pianoforte
Massimo de Stephanis, contrabbasso
con la partecipazione del Coro Luigi Gazzotti
“CANTAMI UN LIDELE…” e all’invito rispondono una cantante, una pianista, un contrabbassista ed un coro. Profonde sono le loro affinità nonostante le diverse origini musicali, così come diversi ma uniti da una forte matrice comune sono i mondi raccontati dalle musiche in programma. Mondi attraversati da musicisti erranti: dall’Europa dell’Est alle sponde del Mediterraneo. Canti e voci disparate si rincorrono e ribalzano fra una civiltà e l’altra, fra una lingua e l’altra, a testimonianza delle diverse tradizioni culturali e linguistiche in cui da secoli si è immerso l’ebraismo. Si toccano le corde più sensibili del dolore senza risposta ma anche senza il timore di avvicinarsi ad espressioni di malinconia ed ironia leggera così connaturate allo spirito ebraico.
programma
Oyf’n pripetshik (Mark Varshavsky)
Dona dona (Dos Kelbl) (Aaron Zeitlin – Sholom Secunda)
Dremlen feygl (Vig lied) (Leah Rudnicki – Lev Yampolsky)
Bulbes (trad.)
Dodi li (Nira Chen)
Üsküdar’a gider iken (trad.)
Papirosn (Hermann Yablokoff)
Nokh a glez’le veyn (trad.)
Bei mir bistu sheyn (Jacob Jacobs – Sholom Secunda)
Tum Balalaika (trad.)
Gam Gam (trad.)
Eloenu (dall’archivio della Sinagoga di Modena )
Con il patrocinio di